![]() |
Quote:
ho messo la 1250 ed ora sembra decisamente migliorato, è accettabile (....sempre soggettiva la soglia di accettabilità del rumore). sembrava che la 1260 mandasse veramente troppa acqua, a volte il foro di caduta era completamente sommerso e tendeva a fare bolle di risucchio.... troppa potenza in mandata! a me sembra che quel tubo di caduta sia pensato per la portata della 1250 e non della 1260. |
ssali, quando la vasca è nuova è sempre un po' più rumorosa di quando è in funzione da un po' di tempo. In ogni caso io ritengo la portata della 1250 assolutamente inadatta per una vasca di quel genere, e contemporaneamente ritengo la 1260 troppo potente.
Ti consiglio di usare la 1260 con il rubinetto che dovrebbe essere in dotazione, e di strozzare leggermente la portata. Non preoccuparti che la pompa non si rovina, nè vai a spendere di più. my 2 cents |
Anch'io uso la 1260 rubinettata sulla mia vasca che ha lo scarico Elos. #36#
|
Quote:
|
ssali, non dovrebbe... e non dovrebbe far più rumore se strozzata... se però la 1260 è nuova, dagli una settimana di tempo.
Se riesci rimedia una striscia di neoprene da almeno mezzo cm da mettere sotto la pompa. |
Quote:
ora và decisamente meglio, diciamo che è più che accettabile. grazie per gli aiuti! |
Io la risalita non la strozzerei mai sopporte un po' tanto fra un mesetto il rumore diminuisce con il formarsi delle alghe nel tubo di caduta
Ciao Valerio |
Quote:
Aspetterò che si formino le alghe, poi apriro del tutto il rubinetto. Non voglio ancora divorziare..... |
Anche io ho problemi di rumore dello scarico; ho ridotto la portata della 1260 con un rubinetto anche perche senza, il livello di acqua nella sump, era pericolosamente basso (le pompe erano a pelo d'acqua) Ora i livelli vanno meglio, ma lo scarico continua a fare un casino insopportabile. Ho anche provato ad allargare il buco sul tubo di pvc che proviene dalla vasca, e a terminare lo stesso tubo a "becco di clarino".... risultato scarso. -20
|
Ho risolto il problema della rumorosità dello scarico in questo modo:
Ho inserito un pezzo di tubo lungo una trentina di centimetri, di diametro 20, nell'ingresso del tubo di scrico corrugato, lasciandolo sporgere in vasca di un paio di centimetri. La portata dello scarico, non ne risente, anche perche il tubo inserito come diametro è circa la metà del corrugato. Ovviamente lo spazio tra i due tubi, è lasciato libero. Il rumore adesso è decisamente diminuito. Allego foto prima dell'applicazione della griglia in dotazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl