![]() |
Quote:
è prorpio la forma della vasca a parmi pensare...... facci caso stefano......nelle vasche classiche il vetro frontale e posteriore (che sono quelli più critici, dove lo spanciamento si fa più sentire) sono incollate ORTOGONALMENTE ai vetri laterali........e questa geometria pone il silicone nelle migliori condizioni di lavoro.... vi ricordo che il silicone NON è un collante..... il vetro anteriore della vasca in questione NON è incollato ortogonalmente........e questo non mi fa stare tranquillo......... unito anche all'altezza veramente notevole della vasca..... credo che una vasca del genere sia assolutamente impensabile senza opportuni tiranti....... rimane poi il mio personalissimo pensiero che IO me la sarei fatta costruire col float da 12mm.... ;-) PONYO....FAI IL BRAVO.....FACCI VEDERE COME SONO FATTI 'STI TIRANTI......COSì TI TOGLIAMO IL PENSIERO.... |
facci vedere qualche foto partilolareggiata dell'interno ..
cosi' vediamo di vederci meglio .... :-)) :-)) |
#13 Appena posso posto le foto!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Sbagliare in molti non fa diventare le cose giuste :-))
Dai che si scherza ;-) Ma l'altezza dell'acqua, a regime, quanto sarà? Chi te l'ha fatta ha esperienza nella costruzione di vasche? |
Quote:
|
Quote:
Questa è la foto dei tiranti: http://img199.imageshack.us/img199/8...rantivasca.jpg Che ne pensate? |
a mio avviso puoi stare tranquillo ....
se fosse la mia .. e tuttti sanno quanto sono esagerato ... dormirei veramente sonni tranquilli ... una cosa .. a che altezza arrivera' l'acqua ?? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl