AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Opel corsa..Help!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209624)

GreenPeace 28-09-2009 22:36

Grazie a tutti per le risposte ,gli interventi sono stati fatti tutti in garanzia e continueranno ad essere coperti fino alla scadenza .
Dopo varie ricerche consiglierò al concessionario di sostituire centralina e erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama ),se il problema non si risolve comunicherò che se la vettura non mi verrà sostituita inizierò il mio percorso finche il problema non sarà risolto (avvocato compreso) #06

auz 29-09-2009 00:52

GreenPeace, se cala di potenza e accelerando non va, come se non arrivvasse gasolio,è probabile che sia un problema della pompa...nn far mettere le mani nella centralina che è inutile,un funzionamento anomalo della centralina o del debimetro porterebbe ad uno scompenso del motore provocando un funzionamento irregolare,non certo un calo di prestazioni...
mentre se ti si vuota la pompa la macchina cede e non va piu....la spegni,recupera il gasolio prima dell'avviamento e se vai piano riesce a tenere,se invece vai in autostrada e la tieni un po più su di giri(andando un po piu forte) x u tempo piu prolungato ti si svuota la pompa ed ecco il calo di potenza....potrebbe essere un recupero del gasolio che aspira aria,oppure il pescaggio,oppure la pompa stessa...
era successa la stessa cosa ad un mio amico con la focus,non si fermava mai,prendeva l'autostrada e dopo 50-60 km la macchina andava sempre meno fino a fermarsi....
risultato: la ford nn voleva cambiargli la pompa in garanzia e visto che stava x scadere ha cambiato la macchina...

Gando 29-09-2009 09:30

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
Grazie a tutti per le risposte ,gli interventi sono stati fatti tutti in garanzia e continueranno ad essere coperti fino alla scadenza .
Dopo varie ricerche consiglierò al concessionario di sostituire centralina e erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama ),se il problema non si risolve comunicherò che se la vettura non mi verrà sostituita inizierò il mio percorso finche il problema non sarà risolto (avvocato compreso) #06

ah ok se è in garanzia tutto cambia... a parte la menata ri restar senza... beato te

Gando 29-09-2009 09:36

Quote:

Originariamente inviata da auz
GreenPeace, se cala di potenza e accelerando non va, come se non arrivvasse gasolio,è probabile che sia un problema della pompa...nn far mettere le mani nella centralina che è inutile,un funzionamento anomalo della centralina o del debimetro porterebbe ad uno scompenso del motore provocando un funzionamento irregolare,non certo un calo di prestazioni...

ciao scusa se mi permetto...ma... non diciamo scemate...

a seconda della marche e dei componenti adottati il debimetro (nel gruppo v.a.g. ad esempio il bosch) è statisticamente il primo elemento causa di calo di prestazioni.. e l'effetto è proprio il medesimo del vecchio calo di pressione della mandata di benzina.. sprattutto nei motori turbo

col debi a puxxane l'auto ha tanti di quei sintomi scambiabili per altre problematiche che non ti dico..

cmq.. quello è gia stato cambiato

una curiosità
la diagnostica che dice? non hai modo immagini di controllartela te dopo ogni reset e vedere quali sono i primi errori che sputano fuori?

portarla magari la settimana dopo che ti da problemi puo complicare un po la vita al meccanico trovandosi errori a cascata senza sapere quale è stato il primo...

e vedendo che non ci acchiappano magari una piccola mano la dai così facendo

Ember 29-09-2009 09:37

Anche io ho una Opel Corsa e se non l'avessi la mia vita sarebbe più semplice! In quanto "donnicciola" non so dirti niente sui motori (in compenso gioco a rugby) ma volevo solo mostrarti solidarietà :-))

Una volta mi è successo in autostrada (Patrasso-Atene, la più pericolosa del mondo in pratica!!) che come ho inserito la freccia, ha iniziato a spegnersi la macchina -05 ho avuto giusto il tempo di infilarmi in una piazzola evitando il camionista pazzo di turno. Ho chiamato il soccorso, e non vedendo arrivare nessuno ho chiamato il mio albergatore... insomma dopo un pò sono arrivati ben due carri attrezzi, che si sono messi a litigare tra loro per chi dovesse caricarmi! Io ero basita... #07 alla fine, sono stata portata in uno sfasciacarrozze di Megara e li mi hanno cambiato la batteria! Dopo la revisione totale della macchina, proprio la batteria doveva fo****misi! #17

pepa_90 29-09-2009 16:07

auz, ti assicuro che se la centralina va a puxxane la macchina inizia a "andare a colpi" il che implica che se premi tutto l'acceleratore la macchina va su e giù come e quando vuole lei, se spegni e riaccendi torna normale per un po di tempo e poi ricomincia ancora una volta ad andare su e giù....è odiosa come cosa :-))

Ricca 29-09-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama )

EGR!
E' la valvola che funziona fino ad un certo numero di giri del motore. Il suo scopo è quello di riprendere una parte di gas combusti e li ributta nell'aspirazione del motore insieme all'aria pulita.
Funziona dal minimo fino a circa 2.500 giri/min del motore.
Al di sopra di tale soglia, la centralina la chiude e il motore aspirerà solo aria pulita carica di ossigeno per avere più potenza. Può succedere che a lungo andare la valvola si sporchi e da qui inizi a funzionare male o a non funzionare proprio. In questi casi può succedere che l'auto non riesca a salire di giri, non vada oltre una certa velocità, strappi leggermente e magari che faccia anche grosse fumate nere.
Il mio consiglio è quello di chiudere questa valvola! ;-)

Chiudendo questa valvola..
Pregi: tanti problemi in meno, aspirazione sempre pulita, più brillantezza ai bassi regimi.
Difetti: si allungano i tempi per portare in temperatura il motore, l'auto inquina leggermente in più (ma è tutto da vedere).
#36#

ilVanni 29-09-2009 18:07

Ho avuto una Opel Corsa.
Forse la peggior macchina mai avuta (e ne ho avute diverse).
Per 80'000 km tutto bene, poi, nell'ordine:
1 - si rompe il giunto IN PLASTICA della leva del cambio (mi faccio Livorno-Firenze in quarta, l'unica marcia che entrava).
2 - Si rompe l'alzacristalli (e vabbè).
3 - Si rompe la pompa del gasolio, e rimango a piedi a 50 km da casa, di domenica sera a cavallo di Ferragosto (amici e familiari erano in ferie). Cambio anche la centralina. Medito di vendere l'auto.
4- Dopo 15 giorni si rompe la pompa dell'olio, per fortuna faccio in tempo ad andare dal meccanico: era rimasta APPESA attaccata al solo tubo. Ovviamente è danneggiata e va cambiata.

Ho risolto vendendola. Con quello che ci ho speso la ricompravo nuova. Considera che viaggiavo molto, per lavoro, ma sempre in autostrada/superstrada, e non sono uno a cui piace sforzare i motore. La manutenzione è sempre stata regolare (tagliandi, ecc.)

Gando 30-09-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama )

EGR!
E' la valvola che funziona fino ad un certo numero di giri del motore. Il suo scopo è quello di riprendere una parte di gas combusti e li ributta nell'aspirazione del motore insieme all'aria pulita.
Funziona dal minimo fino a circa 2.500 giri/min del motore.
Al di sopra di tale soglia, la centralina la chiude e il motore aspirerà solo aria pulita carica di ossigeno per avere più potenza. Può succedere che a lungo andare la valvola si sporchi e da qui inizi a funzionare male o a non funzionare proprio. In questi casi può succedere che l'auto non riesca a salire di giri, non vada oltre una certa velocità, strappi leggermente e magari che faccia anche grosse fumate nere.
Il mio consiglio è quello di chiudere questa valvola! ;-)

Chiudendo questa valvola..
Pregi: tanti problemi in meno, aspirazione sempre pulita, più brillantezza ai bassi regimi.
Difetti: si allungano i tempi per portare in temperatura il motore, l'auto inquina leggermente in più (ma è tutto da vedere).
#36#

le case vendono addirittura il kit meccanico originale con tanto di sferette e lamierini per chiuderla _:Dahahah

cmq io consiglio di chiuderla tramite una mappata in centralina... molto meglio.

ovviamente con altri costi

Ricca 30-09-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Gando
le case vendono addirittura il kit meccanico originale con tanto di sferette e lamierini per chiuderla _:Dahahah

cmq io consiglio di chiuderla tramite una mappata in centralina... molto meglio.

ovviamente con altri costi

Purtroppo non tutte le case automobilistiche prevedono questa opzione. Per il gruppo Volkswagen so che si può gestire la EGR tramite centralina andando a modificare i tempi di apertura fino ad eslcuderla completamente.. Altre case non troppo favorevoli alle modifiche (Peugeot per dirne una), non prevedono questa opzione.. e non resta che tapparla con una ghiera o sfera. Quando non è previsto dalla casa madre, consiglio di tapparle sull'uscita!! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07844 seconds with 13 queries