AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ADA o ELOS? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209359)

bubba21 26-09-2009 10:38

chinasa, se hai intenzione di mettere quell'illuminazione allora risparmia i soldi e prendi un altro fondo ;-)

Paolo Piccinelli 26-09-2009 11:05

Quote:

L'acquario misura 100x40x35 e voglio metterci 2 neon t5 da 24w
di nuovo... ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.

chinasa 26-09-2009 11:08

50w non bastano?

Paolo Piccinelli 26-09-2009 11:14

chinasa, visto che non è il tuo primo acquario e che evidentemente quello che ti diciamo qui non ti convince, sposto da primo acquario in fertilizzazione, dove avrai altri pareri

bubba21 26-09-2009 11:14

50W potrebbero bastare se vuoi tenere anubias o piante per niente esigenti (lasciando perdere il fatto che i t5 da 24W sono da 60cm massimo, quindi hai metà acquario senza luce quasi..

coico 26-09-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
. ..ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.

Doppio della luce OK sono d'accordo
co2 pure, concordo
fertilizzazione #24 tu stesso hai scritto che vai avanti con 1/4 di dose...
hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi #30

Paolo Piccinelli 26-09-2009 16:29

Quote:

tu stesso hai scritto che vai avanti con 1/4 di dose...
infatti!!
Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho ;-)

Quote:

...credo di non aver capito cosa intendi
Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale...

Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna

nel mezzo c'è tutto il resto ;-)

chinasa 26-09-2009 17:27

Cmq avevo gia intenzione di utilizzare la Co2 non l'avevo mica esclusa!

coico 26-09-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho ;-)

Citazione:

hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi

Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale...

Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna

nel mezzo c'è tutto il resto ;-)

Beh, allora la stragrande maggioranza degli acquariofili amanti delle piante conduce il proprio acquario in maniera "hi-tech"...o almeno così sembra!
Infatti leggendo nei vari forum si ha la netta sensazione che tutti abbiano un impianto a co2, che abbiano potenziato il parco luci del proprio acquario e che siano attenti ai valori chimici dell'acqua...ecc...

Quindi io stesso vent'anni fa ero molto hi-tech e neanche lo sapevo!!!:-D ...ma i fondi ADA non li conoscevo... #07

Tornando alla questione di chinasa, un fondo ADA (o Elos) che problemi può dare se si decide di condurre il proprio acquario in modo low-tech...?
(senza considerare la parte economica, chiaramente)

chinasa 26-09-2009 17:46

Scusa ma non ho capito nulla di quello che hai detto #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries