AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riempitelo di Sudamerica - Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209244)

nanni87 01-10-2009 18:09

secondo me se le sono date tra loro

Paolo Piccinelli 02-10-2009 08:14

ForzaViola, ricordi alle medie le prime liti per le ragazzine? ;-)

ForzaViola 02-10-2009 08:40

Quote:

ForzaViola, ricordi alle medie le prime liti per le ragazzine?
-79 #72 -88 -87
Me le ricordo....ma non ero violento :-D :-D

ForzaViola 23-12-2009 15:41

Allora ragazzi, mi e' venuta voglia di cambiare layout.
L'hydrocotyle mi ha ucciso meta' acquario (solo le piante :-D )e l'ho buttata.
Ora sulla destra e' rimasto un legno spoglio e non so cosa fare.
Cambio totalmente layout (che mi piacerebbe) mettendo solo legni o riempio quel buco con qualche pianta.
Ora mi e' entrato in testa anche di cambiare il fondo perche' non riesco ad ambrare l'acqua.
Datemi tutti i consigli che potete cosi' faccio tutto in una volta.
Ecco delle foto

Paolo Piccinelli 23-12-2009 15:44

Mamma mia quanto sono belli i pesciolini!!! #25 #25 #25

Io sulla destra non farei altro che piazzare un echino muricatus proprio dietro al legno spoglio ed un paio di echino magdalensis appena davanti... ;-)

ForzaViola 23-12-2009 16:07

Sono contento che ti piacciano i tuoi pargoli :-)) !
Allora vada per la Muricatus a coprire il tubo del filtro.
C'e qualche altra echinodorus che rimane bassa da mettere al posto della muricatus? E soprattutto che non sia invasiva?
Per ora sono a PH 6.25#30 e 150 microsiemens.
Abbasso un altro po' o va bene cosi'?

sok 23-12-2009 16:11

bellissima vasca e bellissimi pesci

Paolo Piccinelli 23-12-2009 17:06

Quote:

C'e qualche altra echinodorus che rimane bassa
leopard (max 30 cm), tazende (max 20 cm) :-))

tidovia 24-12-2009 13:12

La tua vasca mi piace molto...comunque quella radice sulla destra la riempirei di microsorum narrow o windelow in modo da coprire la parte basale della radice stessa :-))

ForzaViola 24-12-2009 14:54

NO!!!!!!
Niente Microsorum. Ci starebbe benissimo ma e' fuori biotopo.
Ora ho preso una Muricatus Red.
Ho chiesto la Tazende ma non sapevano neanche cosa era #07
Vorra' dire che mettero' la Magdalenensis che tanto ce n'ho da buttare!
Vorrei sostituire i Panaquolus con qualche altro loricaride, perche' i cory hanno smesso di deporre e secondo me sono loro che li infastidiscono, puo' essere?
Per ora ho trovato soltanto Rinoloricarie.Qualcuno ne ha mai tenute?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11060 seconds with 13 queries