AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   I consigli del mio negoziante.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209188)

Paolo Piccinelli 24-09-2009 15:22

...per quanto riguarda i metalli si, per quanto riguarda pesticidi o altri veleni il biocondizionatore non è efficace, ma nell'acqua di rubinetto non ce ne sono.

Il limite massimo per rame, zinco ed altri metalli pesanti in acqua potabile è tale per cui essi potrebbero danneggiare i pesci e da qui l'esigenza di biocondizonare... il limite massimo per pesticidi, diserbanti, etc. è invece molto più stringente.

Il carbone in acqua dolce lo sconsiglio sempre... una manciata di torba nel filtro e le piante a crescita rapida (soprattutto le galleggianti) fanno lo stesso lavoro senza gli effetti collaterali del carbone ;-)

Se vuoi approfondire il tema, gli scritti della dottoressa Diana Walstad sono molto precisi a riguardo

gflacco 24-09-2009 16:21

Diana Walstad...Grazie della dritta!
La settiamana scorsa sono stato al congresso dell'AIC e la conferenza di Pietro De Checchi “L’acqua, questa sconosciuta” mi ha fatto rivalutare l'utilità del carbone, forse ora sono un pò troppo "Carbonofilo" sto già modificando qualcosa nella gestione del mio acquario ma...questa è un altra storia!

Tornando a noi...unitra con i consigli ricevuti sai già cosa fare, se mandi altri dati: Ph,gh,kh vediamo anche che pesci puoi inserire.
Nel frattempo ti consiglio di acquistare un test a reagente liquido dei nitriti e metti i pesci solo a maturazione ultimata, per non sbagliare aspetta un mese!

unitra 24-09-2009 20:04

Grazie a tutti per le numerose risposte, diciamo pure che adesso sono piu' confuso di prima, cmq visto che mi chiedete i dettagli del mio acquario....eccoli e speriamo bene!
Acquario 250lt con filtro esterno Askoll Practico/
Fondo con fertilizzante e sabbia abbastaza granulosa/2 radici/ 1 Aereatore per le bollicine a due uscite/ Piante 1 Eustralis,2 Cyperus,2 Althernantera, 2 Trichocoronis, 2 Anubias.

In pratica documentandomi un po dai forum ed un po dai libri, sembra proprio che questi carboncini siano inutili, specie nel mio caso di avvio vasca, rimuovero' il tutto sostituendoli con dei cannolicchi o ovatta.
Usero' il prodotto cycle fino al termine del flacconcino, e ridurro il fertilizzante da 6 tappi a solo 3 Tappi a settimana, onde evitare di dare vita a fastidiose alghe!
Cambiare acqua 20% dopo un mese evitando il prodotto "acqua amica", ma lasciandoloa riposare prima di versarla almeno una settimana.
Correggetemi se questa mia conclusione possa essere errata.
Grazie per l'aiuto che mi state dando, senza di voi, passerei di sicuro ad un ampolla con il pesciolino rosso! ;-)

livia 24-09-2009 20:25

Per il momento ti conviene non fertilizzare per niente perché quando sistemi le piante queste subiscono uno shock e hanno bisogno di un pò di tempo per ambientarsi e cominciare a crescere..fino a quando non si saranno ambientate non utilizzeranno i nutrienti del fertilizzante che saranno usati immediatamente dalle alghe ;-)
l'areatore toglilo, avendo le piante non ti serve e potrebbe anche fare qualche danno... ;-)

bettina s. 24-09-2009 20:36

se l'areatore è già installato sotto la sabbia, lascialo lì, ma non lo utilizzare, potrebbe servire in caso di utilizzo di medicinali o quando la temperatura diventa troppo alta in estate, se noti i pesci in carenza di ossigeno. ;-)

Quote:

Cambiare acqua 20% dopo un mese evitando il prodotto "acqua amica", ma lasciandoloa riposare prima di versarla almeno una settimana.
non ho capito su che base hai fatto questa deduzione: se usi acqua di rubinetto puoi benissimo utilizzare l'acqua amica in tanica: l'ideale sarebbe prelevare l'acqua dalla tanica con una piccola pompa, in modo da lasciare il fondo dove vanno a precipitare i metalli pesanti legati dal biocondizionatore.
per la decantazione 24/36 ore sono più che sufficienti, un periodo prolungato rischia di far proliferare in tanica batteri nocivi.
LA tanica va conservata al buio.

unitra 24-09-2009 21:56

Ah! dimenticavo la temperatura e' a 25°, allego foto del capolavoro arredato da me medesimo di persona :-)) notare che le roccie su appoggiate e servono a non far galleggiare le radici....ma non per molto spero.

unitra 24-09-2009 22:49

Ah! dimenticavo la temperatura e' a 25°, allego foto del capolavoro arredato da me medesimo di persona :-)) notare che le roccie su appoggiate e servono a non far galleggiare le radici....ma non per molto spero.
eccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_146.jpg

unitra 24-09-2009 22:51

http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_146.jpg ecco l'acquario in questione....
Speriamo che si veda la foto perche' non riesco a buttargli dentro l'allegato....
grazie a tutti per le numerose risposte!

gflacco 25-09-2009 15:01

Concordo con livia e bettina.s
inoltre...hai messo delle piante piuttosto esigienti! L'Alternanthera e l'Eustalis stellata hanno bisogno di tanta luce, te che luci hai?
fondo fertile, l'hai messo?
..e non sarebbe male della Co2, di sicuro l'aereatore in tal caso fa più danni che altro, facendo evaporare la Co2 presente!

gflacco 25-09-2009 15:07

Le radici sono molto belle! ;-)

metterei qualche pianta a crescita rapida tipo hygrophila polysperma o ceratophyllum demersus(questa è galleggiante, ma la puoi anche ancorare sul fondo e cresce anche con scarsa illuminazione).

il tuo acquario cos'è un Cayman 80 o 110 scenic?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07946 seconds with 13 queries