AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio secondo, ma è come se fosse il primo :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209178)

|GIAK| 26-09-2009 16:11

Quote:

una coppia in 120l netti ci sta


mi sa che ne metto solo 2.

occhio, una coppia di scalari, non vuol dire due scalari... prendine un gruppetto di 5/6 esemplari molto giovani e attendi che si formi la coppia, a quel punto togli gli altri e lasci solo loro ;-)

Vildarin 27-09-2009 00:05

Oggi mi sono fatto un giro in un negozio di acquari non molto distante da casa mia.
hanno molte specie, sia da reef che da acqua dolce, ma non ha mi dato un ottima impressione, mi sembrava più un supermercato.
ho visto delle cose che non mi sono piaciute affatto.
penso che non andrò a prendere li ne le piante ne i pesci.

alla mia ragazza piacciono gli scalari con questa livrea

http://www.francofasciolo.com/images...eiScalari2.jpg

ed anche a me non dispiacciono.
comunque non penso di prenderli subito, se ne parlerà con il nuovo anno.

roby91, quindi niente rasbore! grazie per la dritta. oltre ai cardinali quale altra opzione potrei avere? dei neon?

|GIAK|
poi gli altri dovrei riportarli al negoziante, non saprei dove metterli altrimenti :(. ma il negoziante se li riprende? mi ridà i soldi che li ho pagati o mi sconta qualche acquisto?
io sinceramente non è che abbia molta fiducia nel negoziante.

be domani pomeriggio me lo passo a pulire l'acquario ed intanto medito anche sul layout!

buona notte a tutti e grazie mille per i preziossissimi consigli.
fortuna che esiste Internet :D

daniele23 27-09-2009 08:42

Quote:

mi ridà i soldi che li ho pagati o mi sconta qualche acquisto?
Magari non ti ridà i soldi ma un qualche baratto lo farai ;-)

roby91 27-09-2009 11:26

Quote:

Magari non ti ridà i soldi ma un qualche baratto lo farai
#36#

la varietà che hai linkato (non ricordo il nome.. -28d# ) non costa tanto..con 15€ circa ti porti a casa la coppia...
poi secondo me 120l sono troppo pochi per ospitare 5-6 scalari...ce ne stanno finche sono piccoli, ma molto piccoli, però ancora prima che si formino le coppie e che inizino a deporre staranno già stretti...
..se riesci a trovare una coppia già fatta, prendila...altrimenti comprane 4 max..e spera nel fato.. ;-)

Vildarin 27-09-2009 22:09

grazie per i preziosi consigli, io vorrei prendere la coppia già formata, preferirei senza stare a spostare poi quelli che non hanno formato la coppia. per loro è un trauma ogni volta che cambiano acquario.

comunque adesso ho il "nuovo" acquario in entrata, vuoto con solo il ghiaietto fine e un dito d'acqua. sono andato a prenderlo alle 18.30 ed adesso ho finito di dargli una pulita generale, da alghe ed incrostazioni varie. l'unica cosa che non pulirò sarà il filtro .
nel filtro ci sono solo torba granulare contenuta in un calza che fa anche da filtro meccanico e cannolicchi.

i pesci che c'erano dentro sono questi:

http://img98.imageshack.us/i/dscn0579.jpg/

più due di questi:

http://img67.imageshack.us/i/dscn0580.jpg/

spero entro domani o dopo domani di metterli nell'acquario grande.
spero sopratutto che sopravvivino -20 -20 -20 -20 -20

ah dimenticavo c'è anche un neon!

roby91 28-09-2009 14:24

Quote:

io vorrei prendere la coppia già formata, preferirei senza stare a spostare poi quelli che non hanno formato la coppia. per loro è un trauma ogni volta che cambiano acquario.
#36#
Quote:

comunque adesso ho il "nuovo" acquario in entrata, vuoto con solo il ghiaietto fine e un dito d'acqua. sono andato a prenderlo alle 18.30 ed adesso ho finito di dargli una pulita generale, da alghe ed incrostazioni varie. l'unica cosa che non pulirò sarà il filtro .
intanto dovresti metterci uno strato di fondo fertile sotto il ghiaino...poi le opzioni sono due: sabbia, migliore per gli scalari, però allora hai bisogno anche del cavetto sotto sabbia...oppure ghiaino...
Quote:

nel filtro ci sono solo torba granulare contenuta in un calza che fa anche da filtro meccanico e cannolicchi.
una calza che fa da filtro meccanico... -28d# ... #07 ...
puoi postarmi una foto del filtro, perchè ho paura che ne dovrai comprare uno esterno migliore se non è un filtro molto performante...con gli scalari ci vuole...
Quote:

pesci che c'erano dentro sono questi:

http://img98.imageshack.us/i/dscn0579.jpg/

più due di questi:

http://img67.imageshack.us/i/dscn0580.jpg/

spero entro domani o dopo domani di metterli nell'acquario grande.
i primi sono degli hypessobricon (mi pare) mentre i secondi sono dei botia...
i primi poi non sono neanche in gran forma... -28d# ...se vuoi e puoi io li riporterei indietro tutti...magari puoi tenere gli hypessobricon...il neon, indietro anche lui...

Vildarin 28-09-2009 14:32

roby91, mi rendo conto di essermi espresso male :D

allora il filtro è esterno, diviso in 4 scomparti, il primo vuoto, il secondo lana di prelon da eliminare, troppo sporca, infatti pensavo fossero residui di filtrazione, poi una calza in nailon contenente la torba e poi i cannolicchi.

comunque stasera come arrivo a casa faccio qualche foto del filtro e la posto.

i pesci erano con l'acquario, che come detto era trascurato dal mio amico che me lo ha regalato, quindi anche loro sono in eredità.

stasera vorrei andare a comprare il fondo fertile, e rimuovere il ghiaietto fine lavarlo e mettere sopra il fondo fertile.
l'acquario per metterlo nella posizione finale dovrò aspettare che si asciughi la colla del mobiletto che devo incollare stasera.

che fondo fertile devo prendere? e lo strato quanto deve essere alto?

grazie ancora per i consigli. li sto trovando molto utili e preziosi

roby91 28-09-2009 18:54

Quote:

che fondo fertile devo prendere? e lo strato quanto deve essere alto?
di marche buone ce ne sono (elos, ADA, dennerle) ma costano...se trovi quello della Sera va bene cmq...io ne metterei 1cm..1,5....e sopra 5cm di ghiaia...di che tipo è?..spessore, colore?...

Vildarin 29-09-2009 10:02

allora stasera passo a prendere il fondo fertile della Sera.

la ghiaietta che è presente nell'acquario è come questa

http://www.loaches.com/species-index...g/image_medium

pensavo di non cambiarla, volevo soltanto tirarla fuori e dargli una passata di acqua corrente per eliminare eventuali sporcizie che si sono accumulate con il tempo.

Vildarin 29-09-2009 14:35

passiamo alle piante :D

mi sono fatto un giro nella sezione dedicata alle schede delle piante.

avrei pensato di allestire le piante nel modo seguente.

in fondo all'acquario:
Hygrophila corymbosa
Gymnocoronis variegatus


ai lati in posizione centrale:
Eustralis stellata - Centro Destra
Ludwigia arcuata - centro Sinistra

Glossostigma elatinoides - legato alle pietre
Riccia Fluitans - prato e legatro alle radici
Eloacharis Acicularis - prato

in primo piano
Rotala macranda - Centro

che ne dite.

l'unico dubbio e il prato. non so se mettere assieme la riccia fluitans e la eloacharis, o scegliere una sola delle due!!
io propenderei per la riccia fluitans ma il problema e che devo vincolarla con qualcosa al fondo. ma la trovo decisamente più bella della Eloacharis Acicularis!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07417 seconds with 13 queries