![]() |
Quote:
i pesci DA FONDO sono impropriamente chiamati pulitori non mangiano residui organici semplicemente si nutrono sul fondo dell'acquario quindi hanno bisogno di pastiglie affondanti Pesci "pulitori"? ...un pò di chiarezza Quote:
Quote:
Quote:
vorrà dire che su quei 2 lati ci metti delle belle piante decorative va solo fatto un cambio parziale di 10 litri su 60 ogni mese e le potature (quando serve) in occasione dei cambi parziali Quote:
termoriscaldatore un retino non troppo grande sifone per i cambi parziali biocondizionatore per trattare l'acqua di rubinetto test nitriti (NO2), ph, gh e kh che in media costano dai 5 ai 10 euro l'uno mi pare di aver elencato tutto il materiale minimo indispensabile |
quoto maryer86, un acquario ultrabrillante non è molto naturale e poi il film di batteri si va a formare su ogni superficie ed è bene che ci resti, se prendi i guppi li vedrai a volte spiluccare anche sui vetri, io ho un vetro dove arriva la luce del sole e si formano le alghette verdi, non le tolgo perché piacciono ad endler e caridine.
Se hai degli angoli poco raggiungibili ti consiglio di mettere una decina di caridine multidentata, puliscono meglio di un' impresa di pulizia, nella vasca dove ci sono loro non devo neanche preoccuparmi di rimuovere i residui di zucchina per gli ancistrus perché ci pensano loro. ;-) Sono fantastiche ti consiglio loro perché raggiungono una discreta dimensione e non si riproducono in acqua dolce, così non avrai il problema della sovrappopolazione e in più producono un carico organico davvero irrisorio e sono anche simpatiche. ;-) |
Benissimo,
ho le idee chiare (o forse no? ;-)). Comunque un'ultima domanda: per il primo riempimento devo quindi aggiungere sia il biocondizionatore sia il bioattivatore oppure il biocondizionatore non è necessario dato che i pesci saranno inseriti dopo un mesetto circa? In caso affermativo posso aggiungerli contemporaneamente (o devo aspettare qualche giorno)? Per le piante mi atterrò alle guide (ed anche, ovviamente, alla buona fede del commerciante). Speriamo solo di avere pochi "funerali". Grazie1000! :-) Ciao! |
il biocondizionatore mettilo al primo riempimento, il bioattivatore batterico dopo che il filtro ha girato almeno mezza giornata, altrimenti i metalli pesanti rendono inefficaci gli enzimi contenuti nell'attivatore batterico. ;-)
|
Grazie a tutti!
Oggi sono riuscito a compilare la "lista della spesa" online (mangimi, bioattivatore e biocondizionatore, etc.) per cercare di risparimiare un po' sull'acquisto in negozio (visto che già l'acquario ha un bel costo e che, comunque, volevo acquistare lì anche il fondo e le piante). ;-) Peccato che l'acquario si stia facendo attendere non poco (ormai sono due settimane che aspetto) :-( Ciao! |
Finalmente l'acquario è arrivato!
Ho allestito il tutto con 4 Cryptocoryne, 1 Anubias ed 1 Microsorium (troppo poche?). A due settimane si sono formate delle alghette verdi filamentose (che, se non ho letto male, sono la normalità in un acquario di nuovo allestimento). Sto tenendo controllati i valori principali e mi piacerebbe, tra una settimana (quindi a 3 dall'allestimento), cominciare ad inserire i guppy (e poi gli ancistrus). Dite che è troppo presto? Ciao! |
probabilmente è troppo presto...
prima di inserire i pesci la vasca dovrà essere matura e non si possono fare previsioni precise, diciamo che di solito 3 settimane sono sufficienti, ma non è detto che nel tuo caso sia così... per sapere quando potrai inserire i primi animali dovrai controllare costantemente nitriti (NO2) e nitrati (NO3) ;-) |
Infatti sto aspettando con "trepidazione" il picco di nitriti per poi inserire.
Nel mentre controllo ogni 3/4gg. Ma il "picco" di nitriti quanto potrebbe durare? Potrebbe essere anche che non riesca a rilevarlo in quanto corrispondente al periodo in cui non controllo? |
di solito dura un paio di giorni, è possibile che tu non lo veda, ma generalmente corrisponde ad una variazione dei nitrati...
comunque se dopo un mese non hai rilevato nulla puoi anche mettere i pesci, può capitare che il picco non venga visto o non venga rilevato dai test perché troppo basso per essere registrato dai normali test per acquariofilia... ;-) |
Già faccio fatica a distinguere i colori sulle tavole di comparazione... :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl