![]() |
Ti farò una domanda allora per capire meglio... ma la lampada UV perché la metti???
|
Michele, credo di aver intuito cosa vuoi dirmi.La lampada e' battericida, e in acqua inevitabilmente oltre a batteri buoni ci sono anche quelli patogeni.
le case costruttrici garantiscono che i nitrobacter e i nitrosomas non vengono intaccati,e un aiuto contro le alghe. Io personalmente non ci credo molto ma comunque in questo allestimento vorrei provarla. questa idea mi e' venuta dopo aver visto una vasca con la lampada, e vi garantisco che l'acqua era di un limpido mai visto!mi e' piaciuta! ripeto, sono scettico sulla reale efficenza della lampada, ma vorrei fare una prova, daltronde il mondo acquirofilo si divide a metà sull'argomento "UV", come in tante altre cose, quindi credo che bisogna provare le proprie esperienze di persona. |
La realtà è che la lampada se non c'è una reale necessità non serve a nulla, ovviamente non è possibile che possa selezionare cosa distruggere e cosa non distruggere, in una vasca di discus ibridi poi penso serva ancora a meno dovendo comunque fare abbondanti cambi d'acqua.
|
beh, ma l'acqua dei cambi non e' sterile!
comunque si immette acqua che potenzialmente potrebbe avere una crica batterica alta o quasi. comunque, non sono un sostenitore della lampada, anzi non l'ho mai usata. voglio togliermi questo sfizio. potrei anche far analizzare la carica batterica prima e dopo l'utilizzo della lampada.in piu' anche i valori di no3 e no2 prima e dopo la lampada. potrebbero essere dati interessanti! |
io non ho mai provato in prime persona...sarò curioso di sapere cosa ne pens una volta provata la lampada. ;-)
|
Ma cosa centrano no3 e no2? Comunque l'acqua potabile sotto quel punto di vista va più che bene per dei discus ibridi, che certamente non vogliono acqua sterile. Volete acqua con carica batterica bassa...? Fate i cambi regolarmente e tenete i pesci a valori consoni.
|
Come cosa centrano no3 e no2?se la lampada uv danneggia nitrobacter e nitrosomas questi valori inevitabilmente saliranno perché il ciclo dell'azoto non ha elementi sufficenti.mi sembra ovvio!
|
va beh!siamo usciti fuori tema!apriro' un post sulla almpada quando avro' dei dati in mano!
Comunque, alla fine ho preso l'heim 2073, ho mantato tutto e stmattina ho allestito.nel pome provo a postare delle foto! |
Danneggiano solo quelli in acqua ma certamente non quelli che sono "fissati" sui supporti biologici, per cui hai solo un sistema meno efficiente ma funzionante. Penso che se si possono ottenere le stesse cose con metodi naturali avvicinandoci per altro a quelle che sono le condizioni più prossime per la salute dei pesci sia meglio che far vivere degli animali in un ambiente sterilizzato. Basta pensare a cosa accadrebbe a un uomo fatto vivere per 40-50 anni in tali condizioni.
|
Probabilmente hai ragione.comunque voglio fare delle prove e vi farò sapere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl