![]() |
Quote:
Parlando invece dell'allestimento della vasca, l'idea è quello di allestire, inizialmente, un acquario per scalari...quindi consigli su come allestirlo!? Così becchiamo due piccioni con una fava.. :D.. |
qui sul forum ci sono due linee di pensiero riguardo al neoprene, io sono convinto che sia dannoso, che è anche il pensiero della juwell ;-)
un acquario per scalari......boh, aspetta i condigli dei più esperti, io ho letto che ci vorrebbe un fondo chiaro, ma in linea di principio per gli acquari amazzonici il fondo dovrebbe essere scuro..... sicuramente almeno una bella radice grossa, se non di più, per le piante seguendo il biotopo ci si limita a qualche eschindorus, sempre secondo l'allestimento classico. se no ci sono tutte le altre piante amazzoniche (Althernanthera,Echinodorus Sagittaria, Myriophyllum, Hydrocotyle, Lilaleopsis, Cabomba, Ceratopteris, Ludwigia, Salvinia, Hetheranthera), se no lo fai plantacquario e ci metti gli scalari. se scegli un fondo sabbioso o una terra allofona io ti consiglio il cavetto riscaldante, altrimenti con un ghiaino fine no (1-2mm o 2-3mm). |
Quote:
Quote:
|
ok per il fondo... quindi se sabbioso torna alla ribalta il riscaldatore.
Per quanto riguarda l'illuminazione, io ho il coperchio della juwel in dotazione con il Rio 400 per cui con la predisposizione è per due T5, cosa prendo!?.... Pensavo due T5 da 54W 16x1449 da 6500 °K resa colori sopra 80%... Tutto ok!?.. |
Quote:
Quote:
|
dunque per quanto riguarda le luci, al momento monto 2 T5 da 54W, poi successivamente (appena termino la creazione del coperchio definitivo) ne installerò 3 da 80W + 3 led per luce lunare.
http://img411.imageshack.us/img411/3764/p1130727.th.jpg http://img30.imageshack.us/img30/5084/p1130732.th.jpg ecco come promesso 2 foto di canolicchi e substrato per il filtro, secondo voi!?.. a me paiono nuovi. |
Altre domande:
1)Acqua, 50% osmotica e 50% del rubinetto qualsiasi valori essa abbia!? 2) il riscaldatore per l'acqua, ho quello in dotazione della juwel, da fltro interno, posso tranquillamente metterlo a mollo in vasca con i pesci!? non si scottano!? :D... E poi non è che mi piaccia un gran chè,potrebbe andare bene se poszionassi una vasca aggiuntiva sotto l'acquario con acqua in scambio (con la vasca princpale) tramite 2 pompe di risalita e il riscaldatre lo mettessi li!? con sonda di temperatura ovviamente nella vasca principale!? |
Quote:
Quote:
|
nel filtro c'è uno scomparto che "credo" sia destinato al riscaldatore, ma il modello della juwel che ho io non va bene, sapete se esiste un riscaldatore per eheim professional 3?...
grazie. ciao |
http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm?cat=8
prova a guardare questa pag.... però se hai il filtro esterno ho devi mettere un termoriscaldatore esterno, oppure ne metti uno interno che si veda in vasca...lo copri con qualche pianta e non si vede..come se non ci fosse... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl