![]() |
... ok, devo dire che sta volta va molto meglio!
una settimana solo integrando calcio e magnesio (che rimane bassino, ma credo di sapere il perchè) e niente oligoelementi come boro stronzio ecc.. alghe filamentose sparite, tutto il fondo perfettamente ripulito, skimmer chiuso (tanto non funziona)... domani posto foto! stanno tornando le coralline, e credo sia per quello che ho il mg un po' basso!! Evvai!!! :-D grazie a tutti, per ora ;-) |
bose88, #22 continua così!!!
|
ecco una foto fatta ora.. è col cellulare quindi fa schifo, però la differenza si nota! ormai le filamentose sono quasi del tutto sparite!!!
http://img16.imageshack.us/img16/105...2009257.th.jpg |
e dopo circa 10 giorni le filamentose stanno tornando fuori...
da precisare che i valori sono ok, NON ho piu' integrato NULLA come oligoelementi, tranne mg e calcio. Non nutro lo stenopus, faccio i cambi d'acqua di 4 lt a settimana... e forse è proprio li il problema, ho paura... adesso provo a lasciare cosi per 2 settimane senza fare cambi, e quando sono passate 2 settimane cambio solo 2,5lt. Ho anche risolto con l'acqua ad osmosi che non usciva purissima.. ma non sembrava quello il vero problema. qualche consiglio? |
bose88, quelle integrazioni continue di ca e mg fatte singolarmente non van bene, soprattutto se prevedi di non fare cambi per un po'. se devi tenere su i valori (ma con la vasca vuota...bohhh? che integri a gà??) usa l'a+b
|
a+b è della kent? come funziona?
|
è una miscela di kh/ca/mg e altri elementi bilanciati in modo da non creare scompensi come succede integrando con i buffer singoli. hai una boccetta che contiene i sali dell'alcalinità e un'altra che contiene Ca, ecc. va somministrata in parti uguali tutti i giorni in una quantità che dovrai calcolare te a seconda dei consumi.
|
ok me lo procuro!
grazie mille della dritta! ma per le filamentose che tornano fuori che devo fare? |
a 38° e relativa moria mi sa che ti sei incasinato per bene, forse anche a livello batterico. le integrazioni di kh/ca/mg c'entrano nulla in questo caso.
io tirerei la vasca a stecchetto, in questo circostanza. - metti dei batteri tipo biodigest. basta una fiala. - tieni controllato solo kh/ca/mg con l'a+b e lascia perdere gli oligoelementi che nei nano in genere fan più danni che altro. lascia tornare la triade a valori naturali che non mi piace il kh così alto. - guarda di non avere i bulbi PL scarichi (andrebbero cambiati al max ogni 4 mesi) - tieni a dieta il gamberetto. non farlo morire di fame ma alimenta con la massima attenzione. - stop cambi d'acqua e reintegro evaporato con acqua d'osmosi sicuramente buona - punta le pompe contro le alghe - tieni d'occhio i valori e soprattutto porta pazienza prima di andare a ripopolare di nuvo |
-biodigest lo ho in casa e lo posso mettere subito
-oligoelementi ho già smesso di dosarli da un mese circa -kh alto perchè ho integrato un po' troppo con i sali, ora è tornato a valori normali -i PL sono nuovi o comunque con meno di 4 mesi (come mai "durano" così poco??) -gamberetto mangia solo 2 volte a settimana, 1 massimo 2 chicchi di granulato che riesce sempre ad acchiappare -cambi d'acqua stop come detto tu -rabbocco con acqua ad osmosi a 000 PPM e 000mS -pompa sempre accesa -oggi pomeriggio rifaccio tutti i test e li posto! Ti tengo aggiornato, grazie ancora ah.. 38° ci sono stati ad agosto, adesso siamo intorno ai 26/27 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl