![]() |
Allora provo a spiegarti la situazione:
La vasca è già avviata da 9 mesi ed era adibita alla mia colonia di Multifasciatus che ho da poco trasferito nella vasca da 80cm per farli stare meglio e abbattere le limitazioni di colonia che portavano alla perdita di molti avannotti. Quindi mi sono ritrovato la vasca da 50cm a doverne fare qualcosa e mi è venuto subito la voglia di amazzonia per una coppia di Borelli o Trifasciata. Alchè essendo quasi tutto inadeguato (valori compresi) ho tolto le pietre calcaree e fatto un cambio del 70% dell'acqua con acqua di osmosi per abbassare drasticamente gh e kh...(e mi sa che qui mi sono giocato la flora batterica) Poi vedendo che il ph non era sceso ma era rimasto tale (8.5) ho messo la torba nel filtro (poca) (e mi sa che pure questo abbia contribuito alla non ripresa dei batteri).... Risultato?: Acqua con ph sempre a 8.5, No2 leggermente alti e flora batterica pressoché demolita. Ora cosa mi consigli di fare esattamente? Cambiare massimo 5 litri con aggiunta di attivatore batterico e togliere pure la torba (che non ha dato i frutti desiderati)??? Sai sono un pò in balia perché martedì mi arrivano gli apisto e ho la vasca scombinata... |
Invece di togliere la torba direi di aggiungerne altra, visto che dici di averne messa poca ;-)
Dopo nove mesi dall'avviamento non credo che un cambio consistente e la torba possano aver compromesso la flora batterica in vasca. |
Quote:
|
Prova a rifare la misura.
|
Quote:
AIUTOOOOOOOOOOOOOO |
Ragazzi, picolo aggiornamento....
Allora rimisurati KH, GH, e PH Inizialmente avevo un KH3 e GH4 con PH 8 Ho dovuto alzare leggermente i valori di durezza per evitare la destabilizzazione di PH di cui tanto si parla quando il KH è sotto il 4 Quindi con l'aggiunta di 3 bicchieri di acqua di rubinetto ho subito ottenuto: KH4, GH5 e PH sempre a 8. Ora come cavolo devo fare a far abbassare solo il PH???? Aggiungo Torba? Quanta ce ne vuole in 45 litri? Oltre alla torba metto pure foglie di catappa? Ho letto da qualce parte che la torba abbassa anche il KH....Corro il rischio di andare troppo giù con il KH ed avere poi sbalzi di PH? |
si corri il rischio.
aumenta la proprizione di acqua del rubinetto, se vuoi mettere la torba. hai molto movimento d'acqua in vasca? io ho 2 vasche, con la stessa acqua: una ha molto movimento e il ph è vicino a 8. l'altra ha quasi nullo movimento in superficie e il ph è 7.... ciao, ba |
Quote:
A che valori di KH e GH devo stare per aumentare la torba? Quote:
cmq cercherò di sommergere quanto più possibile in modo da far diminuire ulteriormente il movimento superficiale. Allora butto una 50ina di gr di torba???? |
mariocpz, io starei almeno su kh a 6 (per evitare che scenda sotto 4).
sulle dosi mi spiace non saprei aiutarti. ciao, ba |
Per abbassare il ph o usi la torba o eroghi CO2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl