![]() |
Aah si può essere! :-))
|
non è la Melanopsis costata
di certe lumache è vietata l'importazione, ecco perchè non si trovano notizie in giro, il problema è che sono portatori di malattie, chi le prende personalmente sapendo il problema non ne parla, perchè è come confessare di aver importato illegalmente qualcosa di pericoloso, è il problema ad esempio delle chicciole africane (tipo le Neothauma tanganicense) che sono portatrici di un parassita che è trasmissibile all'uomo, almeno per quanto si racconta.. la sicurezza che siano Paramelania te la do appena scopro quanto crescono al massimo le tue, e le osservo un po più a lungo ;-) ciao |
Grazie :-) ma possono essere pericolose?! -05
E soprattutto, sto vivendo nell'illegalità? Ovviamente mia mamma non sapeva di averle con sé... :-( |
Quote:
calcolando che tutti gli animali acquatici possono essere portatori di salmonella, epatite C e molte altre malattie.. ma nessuno si sogna di bersi l'acqua dell'acquario.. calcola però che in Italia ci sono 3 milioni di malati di epatite e molti di questi neanche sanno di esserlo perchè è una malattia asintomatica.. le malattie hanno interesse solo quando c'è da spendere denaro pubblico che andrà nelle tasche delle compagnie farmaceutiche, come per quella stupidissima influenza suina.. vabbè il discorso è lungo.. Quote:
invece di preoccuparti dell'illegalità io mi porrei altri problemi.. l'illegalità non è stabilita da madre natura, è stata stabilita da uomini che fanno continui disastri naturali e che stabiliscono regole di illegalità senza farla rispettare veramente, o dare senso a certi divieti.. certe volte si creano regole di illegalità solo per far lievitarte i prezzi.. tu non hai creato nessun danno ecologico con quella lumaca, puoi stare tranquilla.. però cerca di capire che se non trovi informazioni è perchè c'è gente che evita di darne, per non essere trattata come un appestato, mentre magari ha prodotto cultura Quote:
ciao |
Quote:
|
Quote:
da quello che si può capire dalla foto sembrano uguali alle mie e sono comunissime in quel lago una foto migliore comunque chiarirebbe meglio la Paramelania che citi è endemica del lago tanganica e nel lago di tiberiade non c'é Neothauma non è vettore di schistosoma quelle pericolose sono le planorbidi e nel lago tanganica ce ne sono almeno 14/15 specie specialmente qualche specie di Bulinus e Biomphalaria che sono molto comuni |
Grazie corradoblucoral per le rassicurazioni... io allora non le capisco quelle persone che tacciono certe cose, per me una scoperta è una scoperta comunque si faccia :-)) se qualcuno si chiede cosa siano e cerca di rispondersi non può che essere un bene! Io, da figlia di scienziati ragiono così :-D
|
Quote:
Quote:
Quote:
per caso quando hai dato la tua opinione sei andato a beccare questo documento? dove si parla di questa sola chiocciola del lago Tiberiade? http://www.allesumdieschneck.de/html...a_english.html Quote:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...stosomiasi.jpg dallo schema risulta che possono esserlo, tra l'altro più di 4 anni fa (e ancora oggi) ho provato a chiedere a venditori specifici di pesci africani e mi è stato detto che è vietata l'importazione per pericolo malattie, quindi a prescindere se siano o no vettori di quella data malattia è vietato importarle per pericolo di "malattia.." (infatti ho precisato per quanto si racconta, vedi precedenti risposte..) Quote:
poi guarda la foto qui sotto che indica la distribuzione della malattia.. se quelle pericolose fossero solo le .... del tanganica non si capisce perchè la malattia sia diffusa anche (oltre l'africa) medio oriente e oriente.. ma non ho messo la distribuzione dell'america latina.. altrimenti qui si rischia che vietino anche le ampullarie :-D dopo la cartina che ti postato fatta dall'organizzazione sulla salute nel mondo, ricerca sulle malattie parassitarie.. tu ti fidi di quello che si scrive su un forum di appasionati sapendo che se sbagliano ti giochi il -63 poi lasciamo stare che tu conosci solo la schistosomiasi.. per quello che sto ne so io ogni lumaca è portatrice di un particolare parassita (pericoloso per l'uomo) e quelle che hai nominato tu le Melanopsis hanno questi qui: http://www.invertebrati.info/downloa...erophyidae.pdf ed è solo la punta dell'iceberg.. :-)) quindi non è detto che la Neothauma non abbia altri parassiti.. se non ci fossero minimi pericoli non credo che gli importatori si facciano troppi problemi ad importare una nuova fonte di guadagno.. ciao ps per Ember, stai tranquilla che se ci fosse pericolo di malattie, a tua madre (ed altri turisti) non li avrebbero fatti immergere.. |
Beh ma non si è immersa, ha solo raccolto della sabbia sulla spiaggia per mio babbo che la colleziona... -05 :-))
|
Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl