![]() |
Quote:
|
ma nn c'è nessuno???????cmq i rizomi li ho tolti completamente dal terreno.....
|
Se i rizomi sono completamente fuori dal terreno è strano che marciscano.
Inoltre l'anubias è una pianta coriacea, e non necessita di pastiglie. Un periodo di "assestamento" della pianta è normale, ma non deve durare più di qualche giorno. Aspetta e vedrai che si riprenderanno. |
le piante vanno bene radicano bene e i rizomi si stanno aprendo x le nuove foglie,ma risolto qust problema ne ho un altro,,,,il mio squaletto mi mangia le foglie delle piante ne ho trovate alcune divorate.......nn vi sembra strano?????
|
Squaletto? -28d# Dovresti farci sapere il nome scientifico o almeno un nome comune...esistono comunque pesci che possono mangiare le foglie, ma sei sicuro di alimentarli appropriatamente?
Ti do un consiglio generale: leggiti bene qualche libro di acquarifilia e tutti o quasi gli articoli che trovi qui su Acquaportal. Dalle domande che fai si vede che non ti sei ben informato su questo bellissimo hobby che però necessita di curiosità, studio approfondito, applicazione e molto tempo. Te lo dico perchè altrimenti ti ritrovi tra qualche mese con la voglia di smettere e con una moria di pesci o loro sofferenza e, visto che già stanno chiusi tra 5 vetri non mi pare proprio sia giusto fargli patire. |
Ho letto ora la tua fauna:
vasca 160 litri filtro interno, neon 70 watt,fondo quarzo pesci 3 scalari medi 5 guppy 1 gourami 1 corryd 1 pangasius 1 squaletto 1 gyrinochelius 1 ancistrus piccolo piante finte ma ora ho messo qlk anubias La fauna è da rivedere: -Le specie provengono da zone del mondo molto diverse tra loro e questo comporta spesso valori differenti dell'acqua. Mi sento di non consigliarti questa scelta, è un parere. -Ci sono specie con valori dell'acqua non compatibili ad esempio scalari e guppy vivono ad un Ph differente. - I corydoras sono un pesce di gruppo, un solo esemplare soffre inevitabilmente. Lo nutri con pastiglie da fondo? -Il gyrinocheilus è un pesce vivace poco adatto alla vita in acquario. Parlo non solo per aver letto, ma anche per esperienza personale. Inoltre non va daccordo con i ciclidi potrebbe infastidirli parecchio. Può raggiungere inoltre dimensioni notevoli. -Il pangasius oltre ad essere un pesce di gruppo può arrivare in acquario fino a 50 cm e in natura fino ad un metro e mezzo!! -L'ancistrus è molto utile ma pure questo può raggiungere notevoli dimensioni. -Anche gli scalari cresceranno abbastanza e con tutto il resto apparte i corydoras non ci combinano niente! Devi assolutamente rivedere tutta la fauna. Le piante inoltre sono poche, svolgono un lavoro importantissimo per la vita di un acquario. La regola di base è: molte piante pochi pesci. Visto il tuo rapporto watt/litro puoi coltivare solo piante poco esigenti. Ti consiglio:anubias, microsorum e ceratophyllum che hanno bisogno di poco o nessuna fertilizzazione. Devi fornire i valori di Gh, Kh, Ph, No2 e No3 e controllarli periodicamente. In base a questi e alle dimensioni e litraggio della tua vasca ti scegli (a questo punto a tuo gusto) i pesci. Se non segui questi consigli il tuo hobby terminerà presto. |
Quote:
|
Ok, volevo solo darti dei consigli. Tuttavia tralasciando i valori, sono le dimensioni che raggiungeranno alcuni dei tuoi pesci che preoccupano! In bocca al lupo!
|
problema anubias
ti ringrazio per i consigli li apprezzo e sono consapevole delle dimensioni che alcuni di loro possono raggiungere,cmq lo squaletto continua a mangiare le foglie delle piante come devo muovermi?dovrei prendere dei tabs vegetali???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl