![]() |
http://www.ilregnoanimale.it/refugiu..._lt_C9894.html
intendo questo......secondo te che č?? ma soprattutto : che ce fai??? ciao e grazie Max |
secondo il mio parere, con un refugim di quelle dimensioni con dsb rapportato alla tua vasca rischi che possa intasarsi presto, piuttosto proverei a metterci soltanto cheato senza nessun fondo e senza alcun movimento, si riempirą comunque di parecchia fauna non rischi nulla.
|
paolo 300...mi interessa...mi spieghi meglio p.f. come potrei sfruttare al meglio questa vaschetta, purtroppo ho poco spazio nel mobile mi piacerebbe molto il refugium ma devo necessariamente sfruttare quel poco spazio che che ho.....l'alternativa č una vaschetta esterna ma in salone mia mogli mi butta fuori prima a me e poi a tutta la vasca e gli annessi....e si che gli si fa spazio in casa!!!!!!
grazie tanto saluti Max |
Quote:
Al posto tuo, con quelle dimensioni proverei soltanto con cheatomorpha. Alimenti la vaschetta con deviazione dello scarico e la illumini con una lampada 18w luce fredda di quelle a risparmio energetico 6500k. Nella peggio non avrai nessun giovamento, anche se credo che a livello di abbassamento di nutrienti sicuramente ti aiuterą, molto meno come apporto per gli animali... IMHO attendi obiezioni.... :-)) |
Quote:
|
abra...le cose sono due: o non capisco ( e puo essere ma non posso farci nulla p.f. spigatemi) oppure sei troppo "ermetico" nel aso, ti prego, spiegati meglio, a quanto capisco potrei avere giovamento sui nutrienti mettendo solo cheatomarpha (non ho visto ancora ma credo che sia un'alga) mentre per apporto di pappa per pesci e coralli molto poco...oppure nulla? non capisco, per il dsb, se non ho capit male, meglio non mettere sabbia.
grazie grazie grazie ciao Max |
non riesco a farmi rispondere........mi dici cosa pensi di farci con sto refugium???
se pensi di utilizzarlo come cibo vivo per la tua vasca ...allora lascia perdere perchč non serve a nulla......troppo piccolissimo. se lo vuoi utilizzare come riduttore di nutrienti, allora mettici un dsb e riempilo solo con chetomorpha ma fai attenzione agli intasamenti....io manderei l'acqua con una pompa e non con la tracimazione della vasca principale....troppe schifezze. se invece vuoi utilizzarla come vaschetta " particolare " ( secondo me il suo uso migliore e + idoneo ), non mettere sabbia ma solo qualche roccetta e animali strani piccolini tipo granchietti o gamberi strani. |
grazie, come vaschetta particolare non mi interessa, come nutrimento mi piacerebbe ma mi rendo conto che č troppo piccola....come aiuto per i nutrienti gią č qualche cosa...
io avrei voluto aiuto per i nutrienti e nutrimento per pesci e coralli ma, come abbiamo capito, troppo piccolissiama singh!! :-( assieme a sabbia (cm 15??) e alga posso inserire qualche altra cosa?? turbo, gamberetto ecc. anche se piccolissima cibo vivo nulla......neanche a provarci?? per la pompetta anzichč lo carico diretto...bella dritta almeno non arrivano schifezze in eccesso. grazie Max |
GIMMI, tieni conto che paguri, gamberi , etc, etc....mangiano quello che trovano
|
quindi dici...nulla solo dsb (sabbia a lta 15 cm circa) e alga chetomorpha e basta.
in questo modo abbasso i nutrienti.... ciao Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl