AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   osmosi o acqua di rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208462)

gab82 19-09-2009 13:19

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
Quote:

P.S. qui a Roma l'acqua è molto dura con ph alto!
neanche tanto. è duretta si, con ph neutro...

vuoi scherzare??? -05 ....non ti sembra abbastanza dura acqua con GH che supera il 15 e KH sopra i 20?????

senza contare il PH 8.... #07 ....che NON è neutro... (che non c'entra niente con la durezza, ma sicuramente è inadatto ai pesci che vuole allevare....

Ponyo, avete già scelto tutta l'attrezzatura tecnica, l'illuminazione, il fondo, il sustrato fertile......ecc..?

per l'acqua io faccio generalmente 3 parti di osmosi ed una di rubinetto trattata con biocondizionatore

in alternativa puoi utilizzare 100% osmosi addizionata di sali,(ottimi dovrebbero essere i dennerle Remineral) ma secondo me è una seccatura da preparare ed uno spreco economico....

per un primo allestimento ti conviene tagliare con acqua di rubinetto.....

Ponyo 19-09-2009 16:03

Ciao gab!
Abbiamo tutta l'attrezzatura fondamentale per cominciare!!
Purtroppo il tempo libero nn è molto quindi l'allestimento si sta protraendo nel tempo...
Per l'osmosi farò come dici te...
Cmq mi da così fastidio buttare tutti sti litri di acqua di scarto creati con l'impianto RO..Le piante purtroppo non bevono così tanto,quindi x buona parte mi toccherà buttarla -20
Ciao ;-)

Ponyo 19-09-2009 16:07

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Ponyoio l'acqua di scarto la dò alle piante

Quindi una parte la dai alle piante...E il resto??Nelle fogne o c'è un'altro utilizzo possibile?

gab82 19-09-2009 19:51

riempi il lavandino e lavaci i piatti...... :-D :-D :-D

roby91 20-09-2009 12:48

Quote:

Quindi una parte la dai alle piante...
tu non puoi vedere piante che ha mio nonno...quindi ti posso assicurare che l'acqua di scarto non basta....altrimenti c'è un'altra soluzione..che però non tutti possono adottare...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ro_acquaRO.asp

;-)

aqqa 20-09-2009 13:58

Quote:

vuoi scherzare??? ....non ti sembra abbastanza dura acqua con GH che supera il 15 e KH sopra i 20?????

senza contare il PH 8.... ....che NON è neutro... (che non c'entra niente con la durezza, ma sicuramente è inadatto ai pesci che vuole allevare....
gh 15 non è tra le più dure... il ph a casa mia è 7,7 (ed è un valore "quasi" neutro). Riguardo i pesci che vuole allevare non li ha detti, quindi come fai a dire che ph 8 è inadatto...
Comunque, se leggi cosa ho scritto, io suggerivo (come hai detto pure tu) di tagliarla con osmosi... rispondendo a chi aveva detto di usare solo osmosi (che secondo me è sbagliato).

roby91 20-09-2009 17:36

Quote:

rispondendo a chi aveva detto di usare solo osmosi (che secondo me è sbagliato).
...integrata con sali... -28d# ...poi cmq non è vero che è sbagliato...se tu vuoi ricreare valori limite come quelli che si trovano in natura i discus o più in generale nelle acque "nere" amazzoniche come fai???.. ;-)

gab82 20-09-2009 23:38

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
Quote:

vuoi scherzare??? ....non ti sembra abbastanza dura acqua con GH che supera il 15 e KH sopra i 20?????

senza contare il PH 8.... ....che NON è neutro... (che non c'entra niente con la durezza, ma sicuramente è inadatto ai pesci che vuole allevare....
gh 15 non è tra le più dure... il ph a casa mia è 7,7 (ed è un valore "quasi" neutro). Riguardo i pesci che vuole allevare non li ha detti, quindi come fai a dire che ph 8 è inadatto...
Comunque, se leggi cosa ho scritto, io suggerivo (come hai detto pure tu) di tagliarla con osmosi... rispondendo a chi aveva detto di usare solo osmosi (che secondo me è sbagliato).

ricontrollato ieri....

gh 19...

ph 7.7 NON è quasi neutro....quasi neutro io lo vedo un 7.1-7.2.....
dal tuo profile leggo che sei di Viterbo, non di ROma......lì da voi l'a non è cqua è un po' diversa dalla nostra (ho studiato a viterbo per tre anni)

se non ricordo male da qualche parte ha scritto che vuole allevare pesci di provenienza "amazzonica"....quindi un PH7.7 non è adatto.... ;-)

Ponyo 20-09-2009 23:57

[/quote]tu non puoi vedere piante che ha mio nonno...quindi ti posso assicurare che l'acqua di scarto non basta.... ;-)[/quote]

Con i cambi dell'acqua per un'acquario di 400 litri produrrò un botto di scarto...Se vuole gliene do un pò io a tuo nonno :-D

aqqa 21-09-2009 00:51

Quote:

se tu vuoi ricreare valori limite
non mi pare che cercasse valori limite.... in ogni caso confermo che è sbagliato partire con tutta osmosi (e qualcuno suggeriva perfino senza sali).

Quote:

se non ricordo male da qualche parte ha scritto che vuole allevare pesci di provenienza "amazzonica"....quindi un PH7.7 non è adatto....
a me non pare che abbia deto che pesci vuole allevare. Nè io ho detto che deve ottenere un ph 7.7 (che è quello di rubinetto, io suggerivo di tagliarla..per ottenere i valori che vuole).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10566 seconds with 13 queries