AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario in Maturazione..con coralli..aggiornamento..stella! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208445)

deca1985 18-09-2009 11:27

Stamattina ho trovato una stella marina in acquario......!!! Che dite spravviverà???? Cosa deve mangiare??
Ho notato che ha raggiunto la superficie dell'acqua e per metà è fuori dall'acqua. E' normale???
Grazie mille!!!!

Jonny85 18-09-2009 14:11

Che forma, colore e dimensione ha? Comunque è normale come comportamento...

deca1985 18-09-2009 14:27

E' a forma di stella con 5 braccia, di cui 2 un po più piccoli. E' circa 3mm di diametro ed è color sabbia. Ma che mangia....?
p.s. gira per il vetro posteriore della vasca da stamattina..... #22 #22

Jonny85 18-09-2009 14:33

Ah....Asterina gibbosa...tranquillo, fra qualche settimana ne sarai invaso! :-))

Mangia detriti, alghe e qualsiasi cosa le entri in bocca....le 2 braccia più piccole possono essere o in crescita o in RIcrescita, magari le ha perse...

Una domanda per essere più sicuri: le braccia sono esili o tozze? e le braccia sembrano quasi tutte unite insieme?

Per intenderci:

http://www.ips.it/scuola/concorso/Re...ri/stella3.gif

deca1985 18-09-2009 14:39

si però sembra meno gialla e più beige chiaro, le braccia sono tozze ma si distinguono, e contando bene ne ha 6 di braccia....... #24 #24
Cmq vedendo anche altre foto sembrerebbe proprio una asterina....
p.s. ma la asterina gibbosa non è del marino mediterraneo? Io ho un reef tropicale.....!? #07 #07

Jonny85 18-09-2009 15:09

Le asterine possono avere braccia più o meno "compattate" tra di loro, hanno varie tonalità, io ne ho alcune dal dorso blu scuro e possono anche avere più di cinque braccia...

Sono bestiole un pò cosmopolite, come molte altre stelle marine e ricci, basti pensare che nel mediterraneo ci sono specie affini a quelle classiche tropicali, come quelle del genere Fromia (stella) e Diadema (riccio)...

Magari poi mi sbaglio sulla specie, ma il genere è senz'altro quello... ;-)

deca1985 18-09-2009 15:18

ma con gli sbalzi dovuti alla maturazione rischio qualcosa??

Jonny85 18-09-2009 16:20

Riferito alle Asterine?? No figurati, anzi, arriverà il momento che le vorrai eliminare in blocco! :-D

maximo73 18-09-2009 17:49

cuoto Jonny85 nella mia vasca dopo due ore che ho messo le rocce ne ho trovate 3 che gironzolavano
ora a 4 settimane ne ho contate una cinquantina prima di stancarmi a contare, sto valutando di prendere un Hymenocera picta prima di perdere il controllo su di loro.

deca1985 18-09-2009 18:44

:-D :-D :-D :-D :-D
Una domanda. Il mio filtro a zainetto per il carbone e le resine, già vi ho detto che quando l'acqua cade in acquario fa delle bollicine che provocano degli schizzi che vanno sulla protazione che si trova sotto le lampade della plafoniera con conseguente attacamento del sale sotto la protezione in plastica della stessa.
Voi che ne dite, che pensate?
Grazie mille.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries