![]() |
Se possono mordono anche le dita di una mano se sono in riproduzione.
Conosco ben pochi altri ciclidi cosi aggressivi. Quelli del malawi sono delle mammolette al confronto, gli americani hanno qualche rognoso specie nella fascia centrale, ma mai quanto i "conchigliofili" del T. |
Quote:
Eppure ancora 0 ripro :-( Però domenica provo a fare il cambione d'acqua come da te suggerito.. |
Quote:
:-)) Cambione dell'acqua e incrocia le dita. |
Rieccomi.
Quindi per osservare il tipico comportamento dei conchigliofili mi conviene prendere i multifasciatus? Sono indeciso però se prendere al loro posto i Brevis dato che liho trovati già sessati... Insieme a questi mi consigliate i Julidocromis o Neolamprologus helianthus? |
Nessuno?
|
Quote:
Ci sono tantissime altre specie che si comportano da conghigliofile se gli viene data la possibilità. Spesso tra un conchiglia e degli anfratti tra le rocce scelgono i secondi. I Neolamprologus se ti piacciono sono meglio in un monospecifico, in 120 lordi puoi fare multi + una coppia di Julidochromis. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl