![]() |
Quote:
|
cri, " è un composto interamente naturale "......quello che dico è che secondo me non è proprio phito questo........comuque sia...sarei curioso di provarlo. #24
|
Quote:
|
Abra, Cri...cerchiamo di recuperare la scheda tecnica e vedrai che di phito dentro ce ne sarà ben poco
|
da dove?
|
Abra, domani provo a cercare il sito e gli scrivo una email
|
non riesco a trovare il sito -28d#
|
voglie essere d'aiuto pure io....la buona Wikipedia dice che la definizione di phyto è questa:
Per fitoplancton si intende l'insieme degli organismi autotrofi fotosintetici presenti nel plancton, ovvero da quegli organismi in grado di sintetizzare sostanza organica a partire dalle sostanze inorganiche disciolte, utilizzando la radiazione solare come fonte di energia. Il fitoplancton si trova alla base della catena alimentare nella stragrande maggioranza degli ecosistemi acquatici. Il fitoplancton produce inoltre la metà dell'ossigeno totale prodotto dagli organismi vegetali della Terra. |
quindi? :-))
vivo morto o X? per dirla alla Ligabue... |
Tetr4kos, penso che tutti abbiamo letto la definizione da Wiki ;-) il cruccio è se questo prodotto ERA fito vivo...rimane fito da morto e seccato? seondo me sì...secondo Teo e lo Zio no.
Poi Teo pensa che ci sia altro dentro ancora non ho capito cosa...ma questo è un'altro discorso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl