![]() |
Quando ho deciso di prendere una reflex c.d. entry level la scelta era tra
Sony A200 Nikon D60 Canon 1000d e appunto Pentax k-m (o K2000) la Canon 450d con obiettivo IS a meno di 520€ non l'ho trovata. per avere una Nikon o Canon con stabilizzatore non si va sotto i 450€, quando ho trovato la pentax allo stesso prezzo ma con 2 obiettivi e non uno (18-55 e 50-200mm) non ci ho pensato un attimo. Io non ho il polso fermo di un chirurgo quindi preferisco lo stabilizzatore ad altre caratteristiche come megapixel o punti di autofocus ecc. e poi vedendo su dpreview le foto della K-m rispetto alle altre mi è stato difficile notare le differenze. Di certo perchè essendo nubbio certe peculiarità non sono ancora in grado di notarle ma proprio per questo non mi sembrava opportuno spendere di più per poi non notare la differenza. purtroppo Riccardo non posso accontentare la tua curiosità perchè la reflex l'ho ordinata è pagata ma ancora non è arrivata ( e credo che non arriverà prima della prossima settimana -04 ), anzi se nel frattempo trovo qualcosa di meglio o mi convinco che anche la sony è una buona macchina recedo dal contratto e passo avanti. odio quando ci mettono così tanto per far partire un pacco. p.s. il live view è la possibilità di vedere le foto che stai per scattare direttamente dallo schermo lcd. la pentax per esempio non ne è dotata quindi sei costretto ad usare solo il mirino, un pò scomodo se vuoi scattare in condizioni critiche come per esempio ad un concerto, ma, come detto prima, preferisco lo stabilizzatore a questa funzione utile ma non indispensabile. |
Lionel Hutz, puoi spendere quanto vuoi... ma in Nikon e Canon non troverai mai lo stabilizzatore sulla macchina perché è sulle ottiche.
E' indubbio che sony e pentax costino meno di canon e nikon a parità di "caratteristiche" come è indubbio che se hai bisogno di aiuto o di comprare obiettivi e quant'altro con Nikon e Canon cadi in piedi, a parità di ogni altra caratteristica. |
alcuni esempi:
450D in kit 18-55is a 532 ivata canon eos1000D solo corpo con a parte 18-55is 342€+97.75€=439,75€ Nikon D3000 in kit 18-55VR (stabilizzato) 489 ciaoo :-)) |
io mi sono trovato nella tua stessa situazione, scegliendo tra canon 450d e nikon d60, ho fatto alcune prove, letto un po su internet e alla fine ho scelto canon, mi sembra che faccia piu al caso mio (ora nn vedo l'ora che arrivi, 450 d 18 55 + 50 mm #19)
|
la 1000d c'è anche compresa di 18-55is:
http://www.granbazaar.it/prodotti/fo...-55-mm-is.html a 408€ |
nn so perche ma il forum ha pasticciato i link... ma si capisce lo stesso...
;-) |
http://cgi.ebay.it/NEW-PENTAX-K2000-...4.c0.m14.l1262
-05 quasi quasi... -11 Scatto88, avevo visto l'offerta per la Canon. ma ribadisco che non credo ci possano essere grandi differenze tra la 1000d e la K-m, come dice ***dani***, l'unico vantaggio per nikon e canon e la maggiore diffusione e quindi più possibilità di reperire ottiche e minore perdità di valore dell'usato. tra una 1000d con 18-55 IS e una k-m con 18-55 + 50-200 mm ho preferito spendere 40€ in più ma avere un'altra ottica che per la canon sarebbe costata non meno di 100€ (usato magari perchè un 50-200 IS per Canon nuovo mi sa che siamo vicini ai 200€) |
Lionel Hutz, se le ottiche costano c'è un motivo...
considera anche che con nikon e canon hai una scelta pressoché infinita di ottiche, nuove ed usate, di qualità, medie od economiche, cosa non vera per gli altri marchi |
E' vero...se vai su Sony al massimo puoi upgradare con ottiche Zeiss! #06
:-D :-D :-D |
orfeosoldati, soprattutto economiche... :-D per altro zeiss puoi montarle anche su nikon...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl