![]() |
E' più.. "Professional"!!
|
-ROTFL-
|
Tanto per chiudere...
Oggi ho comprato il cayman...135 euro con un inaspettato 15% di sconto alla cassa (evvvvvai!)... NOn l'ho ancora portato a casa. Me lo tengono fino a domenica, quando andrò con mio marito a scegliere un minimo di arredo...intanto mio suocero ci costruisce il supporto. Ciao Elisa |
Che sia solido il supporto, mi raccomando!!
Io ho preso il tavolo originale Ferplast perché non conosco nessuno pratico di falegnameria. L'ho pagato sui 100€ ma è ottimo, davvero bello e solido, perfettamente liscio e con dei piedini sul fondo che hanno una vite al loro interno che permette di regolarli in altezza e quindi di far stare la vasca perfettamente pari (si dice "in bolla"), adattando il tavolo agli eventuali avvallamenti del pavimento. Se non siete sicuri che il piano di appoggio dove toccherà l'acquario sia perfettamente liscio per evitare rotture del vetro e, tra l'altro, anche migliorare l'isolamento termico, potete inserire sotto la vasca un foglio di polistirolo o di gomma. Tuttavia ho notato che probabilmente questo è un problema dei vecchi acquari perché in quelli recenti ho notato che il vetro del fondo è rialzato e tocca solo la cornice inferiore, di plastica. |
Mio suocero fa il fabbro e mio marito è ingegnere...vuoi che non riescano a produrre qualcosa di solido e liscio? Teniamo le dita incrociate...non si sa mai!
Magari peserà un po' di più di quelli di legno, ma tanto l'acquario in sè non è molto pesante di per sé... Vi farò sapere qualcosa sull'allestimento...salto di forum! Ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl