![]() |
sjoplin,
Quote:
|
Adesso ho fatto un'altra prova, e cioè ho riempito d'acqua con una siringa il tubicino siliconico (quello che trasporta l'acqua) sfiatandolo dalle bolle d'aria eppoi ho provato a far andare la dosometrica e questa volta buttava l'acqua (anche se poca), però ho anche notato che quando le boccole girano sul tubo si formano poi delle bolle d'aria che si notano poi scorrere lungo il tubicino siliconico. Da cosa può dipendere? o la formazione di bolle è una cosa normale?
|
non lo so come puoi controllare le boccole, ed è un'ipotesi molto remota. ma se escludi il tubo non resta molto. in teoria (e se ricordo bene) da montate sul tripode dovrebbero calzare perfettamente nella sede del coperchio.
un paio di domande, di cui una un po' cretina #12 il tubo è montato nel verso giusto? cioè pesca dalla parte che deve pescare? il perno del motore trascina bene il gruppo girante? altro non mi viene in mente |
sjoplin, non ti preoccupare delle domande tutto aiuta a fare chiarezza su questo malfunzionamento.
Il tubo si è montato correttamente (ci sono anche le freccine sul coperchio, per non sbagliare) Per quanto riguarda il perno a me sembra che giri senza difficolta o inceppamenti vari, per quello che ne capisco #12 . Hai letto il mio ultimo post dove ho scritto che quando gira il rotore vedo uscire delle bollicine d'aria che scorrono nel tubicino siliconico che trasporta l'acqua dalla tanica al reattore di KW? |
bibarassa, Il fatto delle bollicine non dovrebbe influire......in teoria dal liquidio alla dosometrica si forma una sorta di sottovuoto(passatemi la parola)...quando gira il perno comprime il tubo che aspira......quindi,in teoria,anche se pescasse dell'aria non si dovrebbe bloccare.....almeno credo....
|
bollicine non dovrebbero essercene, per me tira aria e acqua e per questo non ha la forza di spingere l'acqua.
|
Con la foto forse è meglio.
http://i155.photobucket.com/albums/s...etrica3000.jpg il perno con i rulli girano in senso orario, giusto? quindi devi controllare la boccola sx se è inserita bene nel tubo e se il tubicino che va dalla pompa alla tanica di rabocco sia rotto e di conseguenza prenda aria, logicamente controlla anche se questo tubo è inserito bene nella boccola, vedi se è stretto bene. Il percoso dell'acqua è dalla tanica alla pompa e dalla pompa al reattore di kalkwasser giusto? |
bibarassa,
senti io ho sia la 1500 che la 3000 le cose sono due o hai il tubo che porta l'acqua che non tiene (non fa ben tenuta da qualche parte o si è rotto il tubo interno alla dosometrica. A me lo ha fatto dopo qualche gg. il primo probabilmente era difettoso. il percorso dell'acqua non si può sbagliare, ci sono le frecce sul coperchio e quindi... Controlla per benino, togli la pompa e prova con due pezzi di tubo nuovi, se non funzia cambia il tubo interno, dovresti averne uno di scorta nella confezione. Qualsiasi lunghetta di tubo utilizzerai, la pompa è in grado di aspirare sempre, a meno che aspiri aria da qualche parte e quindi non va. La dosometrica inoltre non si potrà mai intasare proprio per il modo con cui lavora a meno che non aspiri sassi :-)) |
A, ultima cosa, se utilizzi la kalk, ricorda che le valvole di non ritorno in dotazione sono dei cessi, in qualche caso proprio per il principio dei vasi comunicanti con il rettore di kalk e il deposito di acqua di rabbocco il livello si stabilizza calando nel reattore e quindi, prima di uscire acqua nella sump, si deve riempire di nuovo il reattore, non vorrei che ti succede proprio questo.
Ultimo consiglio, piazza la dosometrica sopra la sump in modo che se si rompe il tubo della pompa ti perde nella sump... può succedere anche questo |
ciao tiziano, m'è sucesso con una doso limulus... c'era un piccolo buco nel tubetto d'aspirazione del liquido ;-) quello per intenderci che andava nella boccetta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl