AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   problemi nel catturare donzelle pavonine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207893)

Gabriele94 21-11-2009 16:27

denny86, ok ti posto le foto :-) anzi vi posto le foto spero che possano essere utili

Gabriele94 22-11-2009 11:05

Ecco le scannerizzazioni spero possano essere leggibili -05

Gabriele94 22-11-2009 11:07

come esche dovrete utilizzare ricci rotti a metà

denny86 22-11-2009 21:20

Grazie mille Gabriele!!!!!! :-)) :-)) :-))
Sei stato gentilissimo!!

Proprio questa mattina sono stato a pescare... E ho preso solo un tordo (labride) potenzialmente carino per il mio acquario .... Tutti gli altri erano saraghetti, salpe e occhiatine. . . . Niente donzelle purtroppo .... :-( :-( :-(

Sicuro che questo sistema sia valido?

Tempo fa acquistai una nassa che non ho mai provato .... è bella grande.... si mette l'esca in un sacchetto interno .... ed ha un sistema che consente ai pesci di entrare ma non di uscire....

Questa bottiglia mi sembra parecchio piccola! .... Per non so ... Magari funziona!!
Ci proverò! Graize ancora!

Gabriele94 22-11-2009 21:54

denny86, allora usa la nassa che hai già,
devi restare daVANTi ALLA NASSA perchè altrimenti non la trovi più, entrano i pesci ci vai davanti ed è fatta, oppure la lasci stare 5 minuti con un galeggiantino fatto con una bottiglia, che galleggiando ti indicherà dov'è

Certo che funzionano le usano i pescatori XD

lo hai mai visto un bottiglione da depuratori e enorme,

però puoi usare anche bottiglie da 2L.

Tutte le nasse non fanno uscire i pesci perchè i pesci non sono capaci di nuotare in un buco difronte a loro, se hanno i lati più spaziosi vanno a sbattere ai lati come una mosca difronte a un vetro

se ti servono le schede sui pesci del med oppure solo le immagini per abbinarli al tuo acquario, ho fatto un post sempre in questa sezione.
Chiamato "Ogni tipo di pesce-pianta con immagini e scheda"
riferiti sempre al mediterraneo, troverai un link clicchi e sei in quel sito

Se ti servono consigli sull' utilizzo chiedimi pure :-)

denny86 23-11-2009 15:56

Ciao Gabriele!!! Grazie ancora!!! Sei davvero un grande!! ...
Avendo varie passioni, sono iscritto a diversi forum ... Relativi a Video, fotografia ... E progettazione web ....
Sono così abituato a non ricevere risposte o a riceverle estremamente sintetiche, che quasi mi sembri sceso da un'altro pianeta!!! Ahahaha!!!

Grazie infinite!!! La nassa che comprai a tal proposito, è questa:

http://cgi.ebay.it/NASSA-RETE-x-PESC...item35a199354d

Anche se alcuni conoscenti mi scoraggiarono ad usarla, dicendomi che quesl tipo di nassa andava bene solo per le seppie :-( :-(

Non saprei .... Comunque eventualmente .... Proverò ad usarla domenica!
Dovrei fare qualche km in più per raggiungere la località Rotondella ...
Mi han detto che c'è una zona chiamata "Lo Scoglio" .. Dove si pescano molte donzelle ..... Mi auguro non siano tutte di tipo "Coris Julis" ... Perchè le coris julis non sono esattamente quelle per cui vado matto!! .... Sono anche più timide ... E si nasconodno sempre sotto la sabbia! Io adoro quelle del genere thalassoma Pavo!!
Sono bellissime! Coloratissime, vivaci e attive in vasca!!!

Spero di prenderne qualcuna domenica!!! Oramai sono settimane che mi reco a pesca senza risultati ..... Strano devo dire... Dato che sino a 2-3 anni fa, avevo un acquario con 4 thalassoma pavo all'interno pescati da me con la canna .....
Quest'anno invece..... Neanche uno! .... Ed il nuovo acquario ... E' semivuoto ....

Spero proprio non si stiano estinguendo .... #06

Gabriele94 23-11-2009 20:15

allora denny86, quella che hai tu come nassa e buona la puoi usare anche se appunto è più adatta per le seppie ma il principio è lo stesso quindi la puoi usare

si la popolazione si e ridotta parecchio quest'estate per il troppo caldo solo quest' inverno le potrà fare ripopolare si sono salvate dalle temperature quasi tropicali perchè derivano appunto dai paesi tropicali
sfortunate sono state invece 2 specie una un granchio e l'altra un pesce che si sono estinte nel mediterraneo si deve tentare un reimmissione in natura per conto o di acquari privati o l'allevamento in cattività.
comunque vedo che ti sono stato utile e che anche tu ricevi risposte assurde ogni tanto :-))

denny86 23-11-2009 23:30

Capisco .... Poveri pesci ..... L'intero pianeta sta subendo la negatività del nostro operato .... :-( :-(

Ti tengo aggiornato su ciò che pescherò domenica!!! ^__^
Thanks!!!! A prestissimo!!

Gabriele94 24-11-2009 15:21

denny86, capisco, ci tengo fammi sapere!

jin888 06-01-2010 21:44

scusate....ma non e illegale con la nassa???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08213 seconds with 13 queries