![]() |
TuKo, io sono un asino in merito, ma non capisco... dici se rimani nel circuito skype, ma che vuol dire? se io non pago le telefonate verso tutti i fissi...
ma soprattutto per usare skype non serve avere un abbonamento? altrimenti a cosa addebitano i costi? per l'ups, allora sarebbe più importante metterlo prima sulla vasca... |
Non per farti i conti in tasca,ma un ups che mandi avanti il solo router(la periferica dove entra l'ADSL e solo collegati i telefoni),non ha un impegno econimico cosi eleveto come quello che servirebbe per mandare avanti una vasca.
Per quello che riguarda SKYPE è un programma di connessione(per farti un esempio vedilo come il messanger,conosci?).Quindi, si scarica l'applicativo gratuitamente e si crea un proprio account sempre gratuitamente. Una volta fatte queste due,penso banalissime, operazioni hai la possibilità di chiamare utenti skype gratuitamente fossero anche dall'altro capo del mondo(quindi un loro circuito),altresi puoi telefonare verso altri utenti avendo a disposizione un credito, che va ovviamente ricaricato. Alte possibilità sono quelle della messaggistica(se non ti va di parlare),di video connessione(se disponi di una webcam) e di scambio file. Qua http://www.skype.com/intl/it/ puoi avere altre info, sicuramente più dettagliate di quelle che ti ho dato. |
TuKo, grazie. l'ups era tanto per dire e non è detto che non segua il tuo consiglio, anche se tutto sommato, se salta la corrente, per fare una telefonata necessaria c'è sempre il cellulare...
per skype, ok, leggerò. Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl