![]() |
se avesimo paura dellla plastica non dovremmo fare neanche la risalita per non parlare del tangit piu velenoso di quello #23
quelli che intendo io non sono da pinzare ma sono tubi e raccoordi identici a quelli che usiamo per la risalita, solo che hanno un colore diverso si incollano con una colla apposita e resistono alle alte temperature, a volte ci fanno pure le tubazioni per i rubinetti quindi non credo che rilascino nulla |
Quote:
Non dico che i tubi che dici tu non vadano bene....però l'acqua che usiamo noi non è salata...tutto quì.... magari poi và meglio del PVC ma se devo rischiare io on lo faccio senza sicurezze certe ;-) |
il tangit contiene solventi anche quando è asciutto mi spaventa di piu di un pezzo di tubo #24 , dal momento che si accetta di far passare l'impianto di riscaldamento dentro la sump un cento quantitaivo di rischi si devono accettare altrimenti conviene rimanere con il riscaldatore classico,
|
paolo300, Intanto il tubo che indichi non è per l'acqua ma per il gas...e sono di acciaio (non inox) e di solito non sono propriamente rivestiti di plastica ma verniciati....poi il collegamento del tubo per riscaldare l'acquario dove lo prendi?...direttamente dall'uscita della caldaia, prima della pompa di circolazione o su una derivazione di un radiatore?.....per poter funzionare al meglio dovresti collegarlo direttamente alla caldaia con una sua pompa di circolazione (se quella dell'impianto di riscaldamento è comandata direttamente dal termostato d'ambiente).
|
Quote:
Quote:
io dal momento che metto l'impianto di riscaldamento in sump accetto dei rischi? e per quale motivo scusami....allora li accetti anche con un riscaldatore classico i rischi. |
Abra, Non per contraddirti...ma siccome "quei" tubi sono corrugati per essere allungabili e anche di molto....non credo che possano avere una guaina di plastica che si allunga anch'essa.....almeno quelli che ho usato fino adesso sono semplicemente verniciati di giallo..anche se è una vernice epossidica similplastica.
|
contraddici pure...ma visto che li monto in cucina se vuoi te ne spelo uno ;-) si chiama guaina autoestinguente.
|
|
si dovrebbe creare una specie i serpentina per poter scambiare un pò di calore con un pezo cosi ci si fa poco poi non mi sembra che abbiano qualità maggiori delle altre plastiche per i tubi, secondo me non c'è piu sicurezza che non rilascino nulla36- se credete che siano piu sicure dell altre plastiche usatle pure ma non ne vedo l'utilita rispetto ad tubo costruito apposittamente per farci passare l'acqua
ripeto se si ha paura che i rischi superano i benefici conviene lasciar perdere |
madmaxreef, ho finito oggi l'impianto e l'ho fatto con i tubi che intendi tu, soltanto che la parte che va in sump l'ho rivestita di tubo mm 20 che uso per la risalita ed ho riempito con acqua di RO l'aria che stava tra i due tubi per aver maggiore conduzione...quei tubi sono in plastica all'interno, in alluminio e poi nuovamente in plastica all'esterno...mentre impostavo le dovute curve in sump, mi sono accorto che le scritte che stavano su di essi cominciavano a mollare e non mi sono fidato ad inserirlo direttamente #24
billykid591, Quote:
l'ho collegato al collettore direttamente come fosse un normale radiatore comandato da termostato con relativa valvola termostatica 220V soltanto che è comandata da eliwell 915 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl