![]() |
Albe, l'aragostina che parli non è che è un gambero pistolero del genere Alpheus soror? #24
|
quella che dice albe,l'ho vista pochi giorni fa,è tutta arancione con striature viola carico e quella che ho visto io era gia sugli 8cm,e non sembrava troppo amichevole #23
|
consideravo alcune cose:
1- l'aragosta è una p*****a, cosa è ke dopo una settimana di digiuno non si sforza di metter fuori manco 1 chela? cosa mangia? avrà ben altro metabolismo che un wundermanni!!!! 2- alla nassa neanche ci abbocca! anzi, neanche l'ha mai vista! perchè non mi son preso un debelius! 3- mi è esplosa la vasca a suon di alghe filamentose nonostante valori "decenti"! oramai posso anche smontare, svuotare e rimettere su tutto! Vic Mackey, no, nn era alpheus! yeah!, 8cm? however amichevole o meno ci sarà solo lei in vasca! anzi, quando la prendo nemmeno! |
Albe, fai attenzione alla nassa.
Per esperienza diretta ti consiglio, se dopo un giorno il cibo/esca che hai introdotto all'interno non viene mangiato, di prelevarla e di sostituire subito il contenuto con del nuovo, altrimenti, all'interno della nassa, la decomposizione del cibo fa alzare di brutto i valori e quando il povero animaletto ci entra (ammesso che lo faccia!) rischia di rimanerci secco. In bocca al lupo per la cattura ;-) |
al decomposizione che valori fa alzare?
|
Gando, la nassa "casalinga" fatta con la bottiglietta di plastica praticamente non ha riciclo di acqua all'interno per ovvie ragioni. Se lasci dentro una modesta quantita di cibo (non consumato) per più giorni, magari aspettando che l'animale "abbocchi, nel giro di qualche giorno, credimi, si crea all'interno della bottiglietta un livello di ammoniaca/nitriti considerevole, specialmente se la quatità di cibo inserita è tanta e il volume di acqua della bottiglia e piccolo.
Magari mi sbaglio, ma essendo capitato a me, ho pensato di dire ad Albe di starci attento. |
si concordo con 300lire...cmq per ovviare (anche se minimamente) basta (credo) bucherellare la nassa in modo di avere un minimo di ricircolo..
magari un po di carico riesci a smaltirlo, non del tutto ovvio...e cmq dopo uno o due giorni sostituire l'esca...cosi facendo (ripeto credo) non dovrebbero esserci problemi....... magari l'ho sparata grossa he??? |
niente di nuovo :(
|
ma sta aragostina sicuro che non sia una cicala?
sai com'è sono un po bastardelle anche con i pesci se e cosi sarebbe meglio toglierla alla velocita della luce altrimenti qualunque cosa tu inserisca e che abbia delle pinne e sia alla sua portata in breve sparisce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl