![]() |
il papà sembra aver fatto esperienza, oggi sono nati i piccoletti e poi li ha spostati in una foglia bella nascosta. Questo giro sono molti di più, provo ancora a lasciarli liberi.. Su un altro sito ho letto che isolandoli non sono riusciti a portarli oltre il terzo giorno
|
Defender, ho ricevuto notizie ulteriori da fonti mooolto moooolto attendibili:
I piccoli non vanno mai spostati di vasca, o la moria è sicura (o quasi). La soluzione migliore è metterli tutti in una nursery in rete a maglie strettissime nella stessa vasca in cui sono nati e nutrirli ponendo del muschio insieme a loro (meglio se muschio cresciuto su di un davanzale con delle lumachine...se si dovesse riempire di alghe, meglio ancora!). A seguire anguillole dell'aceto e poi naupli di Artemia... ;-) |
grazie della dritta, muschio terrestre quindi? non avrei mai immaginato.
|
Ragazzzi...una domanda...leggo in un sito linkato da Paolo che possono vivere in acquari di dimensioni minime di 30x20x20...che ne dite?
Penso si intenda per una coppia...grazie. |
penso anche io per una coppia
|
ma qualcuno di voi ha notato se c'è qualche tipo di dimorfismo sessuale?
già è difficile trovarne in giro,se poi devo pure rischiare di non formare una coppia è proprio sfiga! Victor Von DOOM,per colpa tua ora credo che dovrò allestire una nuova vasca :-D |
io non vedo differenza #06
|
Quote:
Scusate se rispondo solo ora...sono stato un pò indaffarato in questi giorni. In compenso il ritardo mi ha fatto scoprire la chiave del dimorfismo (o almeno credo #13 )! Grazie alle loro esigue dimensioni è possibile osservare il pacchetto viscerale in trasparenza. Nelle femmine sono visibili le gonadi. Detto in parole povere, guardando in trasparenza, nei maschi si vede solo la "pancia" tendente al tondeggiante, mentre nella femmina il pacchetto viscerale si prolunga verso la coda. Se riesco, provo a fare un disegno stilizzato ;-) |
Ecco il disegno...mi vergogno un pò a mettere su un forum come ap questo disegno obrobrioso, ma il fine giustifica i mezzi.
http://i35.tinypic.com/2jetctx.jpg Queste osservazioni le ho fatte sui miei 8 esemplari ed ho ritenuto che tale differenza fosse dovuta al dimorfismo sessuale. Nel caso in cui mi fossi sbagliato chiedo scusa in anticipo... |
#25 si capisce benissimo grazie, il disegno è molto chiaro :-))
non penso tu ti sia sbagliato, mi pare di notare la stessa caratteristica anche nei miei |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl