![]() |
geribg, QUELLA LAMPADA HA UNA T DI COLORE DI 2000°K
CI SCALDI LE IGUANE CON QUELLA....... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
vabbe , vuoi fare una vasca tropicale -28d# #24 , un iguana in mezzo agli sps ci sta bene . Almeno non avrai problemi di filamentose o altre alghe :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
;-) -28 |
c0rsaro, 22.000 lumen, che poi da una idea della potenza e non della qualità della luce, sono pochini... anche se sappiamo che non dovremmo parlare di lumen ma piuttosto di curve di colore...
Il problema lo metterei più sul pratico. Quanti w di led e quanti l/w? per quale superficie? Poi diciamo che a spannella qualcosa si può dire. Diciamo che, in media, con 60w di led, da 80 l/w, ci illumini un 40x40x40 con lps e molli, e qualche sps... per allevare bene gli sps dovresti andare in media su 120w da 80 l/w su un 40x40x40... a spanne... |
***dani***,
ok vado sul dettaglio... i led sono i Cree XR-E 7090 Q5 Star, White, 228 Lumen, 90° 93 lm/w e alimentati a 700mA a 3,9 volt... i watt consumati sono 2,73... l'uno... la vasca e un aquamar 340... 120 x 52 x 55... |
Dice bene ***dani***, parlare di lumen per me non ha alcun senso. Il lumen è un'unità di misura che stima l'intensità luminosa apparente, e cioè pesa l'intensità luminosa secondo una funzione di sensibilità caratteristica dell'occhio umano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_luminoso Poichè ovviamente i coralli hanno una sensibilità alla luce molto diversa, a parità di intensità una sorgente con meno lumen può essere più "efficace"...a questo punto è meglio, anche se comunque ingannevole, considerare i PAR, che sono una misura non pesata, ma almeno non col peso sbagliato :-)) |
Secondo me non è del tutto giusto considerare i PAR... altrimenti i T5 non dovrebbero far crescere i coralli... :-))
Tornando al discorso, molto teorico, siamo a 2,73w * 105 (sono 105 giusto?) = 287 watt. Facendo un rapporto con la situazione che ti ho descritto, per capirci, tu hai un'area di 120*52 pari a 6240 cm2. Quindi sempre a spanne 22cm2 per watt. Oppure visto in lumen 93*287=26.691 lumen e quindi 4,27 lumen per cm2. La situazione che dicevo io riporta grossomodo 60w in 1600cm2, quindi 26,7 cm2 per watt, od anche 4800 lumen quindi 3 lumen per cm2. Nella situazione che dico io ci allevi bene lps e molli, ed sps senza troppa colorazione. Quindi direi che, molto teoricamente e molto a spanne, ci dovresti essere... quindi attendiamo i risultati :-) |
***dani***, io ho visto letture di PAR per i t5 molto alte...però non so come sono state eseguite...tanto per fare un esempio:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...ostid=12157492 Comunque non ha importanza perchè anch'io penso che il PAR non sia una buona unità di misura...ma ripeto...meglio non pesare che pesare col peso sbagliato...non so se lo sai ma le clorofille hanno un minimo di efficienza proprio dove c'è il massimo del peso dei lumen :-)) http://en.wikipedia.org/wiki/File:Pa...n_spectrum.gif |
Pupi, perdonami se ti correggo ma il lumen non e l'intensità...
l'intensità e misurata in cd ossia candele... il lumen e il flusso luminoso... sono tutt'e due legate ma sono diverse... ti cito un articolo sui led di elettronicain...marzo 2009 Quando si parla di candele,si intende perciò l'intensità luminosa,che è la luce propria emessa dalla lampada. Un'altro parametro che indica quanta luce genera una sorgente è il flusso luminoso,che si esprime in lumen.Queste due grandezze sono legati dal fatto che il flusso luminoso (lm) è la densità raggiunta dall'intensità luminosa (cd) in uno spazio solido... Quindi facendo dei conti che si Hanno tramite formule risulta che con un led con gli stessi lumen cambiando l'angolo di emissione del flusso luminoso si ha piu intensità luminosa ossia piu candele... MAMMA MIA MI SPAVENTO QUANDO FACCIO STI DISCORSI......!!!!!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 ora ***dani***, sapendo i lumen candele wat etc etc... possiamo tirare fuori i lux? la formula per i lux e : lumen / m2... come si fà... si fà diviso la superficie dell'acquario? nel caso fosse cosi ne avrei di lux..... o 254 lm per ogni led visto che sono 93 lumen watt e li alimento a 2,73 watt l'uno... l'acquario e 120 x 52 x 55 quindi 0,6 m2 in questo caso si dovrebbe fare 254 lm / 0.6 m2 dell'acquario...=423 lux per ogni led che per 83 led bianchi fa circa 35000 lux.... ho sbagliato qualcosa...... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 |
***dani***, sinceramente vorrei allevare principalmente sps...
i 105 led sono 83 bianchi e 22 blue... |
c0rsaro,
sono pochi i blu la proporzione e' 2 bianchi e 1 blu |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl