AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta impianto CO2: differenze fra impianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207561)

Fontego 10-09-2009 13:35

Quote:

Oppure quando all'elettrovalvola non arriva più corrente si apre.. ed invece sta chiusa solo quando è sotto tensione!
era proprio questo che mi domandavo... insomma sta elettrovalvola si può attaccare allo stesso timer delle luci o ha bisogno di un timer per conto suo?? Voi come avete fatto?

Quote:

L'adattatore per il riduttore Askoll l'ho pagato 12 Euro. L'ho preso in un negozio fisico ed è originale.
Ottima tenuta anche senza bisogno del teflon e si monta e smonta senza l'utilizzo di attrezzi ma con la sola forza delle mani. Insomma la solita semplicità e funzionalità che contraddistingue i prodotti Askoll!!
Infatti sul sito non costa molto meno...elettrovalvola e adattatore li prenderò di persona più avanti... :-)
Grazie![/quote]

Giudima 10-09-2009 14:12

Quote:

Citazione:
Oppure quando all'elettrovalvola non arriva più corrente si apre.. ed invece sta chiusa solo quando è sotto tensione!
era proprio questo che mi domandavo... insomma sta elettrovalvola si può attaccare allo stesso timer delle luci o ha bisogno di un timer per conto suo?? Voi come avete fatto?
dipende dall'impostazione puoi scegliere l'una o l'altra. Io la faccio aprire dando corrente.

alexgn 10-09-2009 14:48

Per quel che ne so un normalissimo timer da 5 Euro come quello per le luci va benissimo.
Voglio dire che con le tacche della ghiera girevole sul timer selezioni le ore che vuoi che passi corrente oppure no. Che l'elettrovalvola lavori in un modo o nell'altro a te non cambia niente basta regolare il passaggio di corrente o meno alle giuste ore.
Ovviamente conviene scegliere il modo di funzionamento per cui le ore in cui dare corrente siano minori in modo da risparmiare.

Fontego 10-09-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

Citazione:
Oppure quando all'elettrovalvola non arriva più corrente si apre.. ed invece sta chiusa solo quando è sotto tensione!
era proprio questo che mi domandavo... insomma sta elettrovalvola si può attaccare allo stesso timer delle luci o ha bisogno di un timer per conto suo?? Voi come avete fatto?
dipende dall'impostazione puoi scegliere l'una o l'altra. Io la faccio aprire dando corrente.

Sarà molto più semplice quando ce l'avrò sta benedetta elettrovalvola...mi sa che è più semplice a farsi che a dirsi
Grazie!

Fontego 10-09-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Per quel che ne so un normalissimo timer da 5 Euro come quello per le luci va benissimo.
Voglio dire che con le tacche della ghiera girevole sul timer selezioni le ore che vuoi che passi corrente oppure no. Che l'elettrovalvola lavori in un modo o nell'altro a te non cambia niente basta regolare il passaggio di corrente o meno alle giuste ore.
Ovviamente conviene scegliere il modo di funzionamento per cui le ore in cui dare corrente siano minori in modo da risparmiare.

Grazie alexgn! Come ho già detto con il timer in mano sarà tutto più semplice! Ora so quale scegliere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07824 seconds with 13 queries