![]() |
Perfetto! Vedrò di acquistarli al più presto....
Domani posto i valori. #36# |
Capisco perché siano scarsamente sconsigliate...le colorazioni sono estremamente complicate da decifrare ma credo che l'No2 stiano per salire (la colorazione pare sia intorno al valore 1)... #24
Ho girato tutti i negozianti della città ma tutti hanno solo e soltanto il test in strisce. Quando si dice la fortuna! Domani sarò a Palermo, vedrò di trovare il test a reagente liquido. Sperando che nel frattempo non succeda nulla ai pesciolini! |
Sicuramente a Palermo li trovi! #36#
Comunque NO2 = 1 è già un valore decisamente alto! Diciamo che per stare nella "soglia di sicurezza" il valore non dovrebbe andare oltre 0,5... Ora i punti sono 2: 1. Ci fidiamo delle strisce e fai un bel cambio d'acqua per evitare che i tuoi pesciolini si avvelenino; 2. Lasciamo tutto com'è nella speranza che i nitriti siano ancora bassi e i test si sbaglino. Io personalmente un cambio, giusto per sicurezza, a questo punto lo farei... ma la scelta è tua! |
Mmmmmm... non so davvero se attenermi al valore indicato oppure no, è obiettivamente difficile da capire in termini di colorazione; sembra essere tra lo 0.5 e 1....
...no so se aspettare domani mattina e rifare il test oppure cambiare l'acqua adesso... ....qualora dovessi fare il cambio d'acqua (su 60lt diciamo 10 lt; o anche di più?) cosa succede al ciclo dei nitriti? Lo pregiudico? Lo rallento? Non gli succede nulla? Ghiottolina potresti spiegarmi, davvero in 4 parole, il picco: i nitriti devono arrivare ad un certo valore (cioè quale?) e poi scendere ad un altro in modo da stabilizzarsi( cioè a 0?) e questo in quale arco di tempo? Grazie mille! ;-) |
Quote:
Quote:
All'avvio della vasca il valore dei nitriti nell'acqua è pari a 0, perchè l'acqua di rubinetto, normalmente non ne contiene, se non in tracce... Nel momento in cui i batteri azotofissatori cominciano a svilupparsi nel filtro (tutta la tiritera te la vai a studiare!!!) il valore dei nitriti comincia ad alzarsi fino a raggiungere un valore massimo, cioè il picco, per poi tornare a 0; è a questo punto, e solo a questo punto, che puoi cominciare cautamente a mettere i pesci in vasca (a piccoli gruppi, se no sei punto e a capo!). Il picco dei nitriti generalmente avviene dopo 2 settimane dall'avvio, ma non è una regola fissa... Inoltre può essere più o meno violento, cioè può raggiungere valori più o meno alti (grossomodo tra 1 e 5), e può durare poche ore o anche alcuni giorni... Normalmente più violento è, meno dura, ma anche questa non è una regola fissa! Ora vai a leggere! ;-) |
Chiara ed esauriente!
Leggo troppi libri in questo periodo(esami universitari che fortunatamente stanno per finire) appena finisco mi faccio un full immersion di argomenti utili alla mia nova passione...(comuque avevo già letto il ciclo dell'azoto ma volevo farmi un idea in termini numerici).... ...che il ciclo si rallenti non è un grosso problema.....stasera faccio un parziale cambio d'acqua e domani spero di trovare questo benedetto kit! Grazie mille. |
un altra cosa: quando faccio questi parziali cambi d'acqua come devo comportarmi con il batteri? Nella confezione parla di una capsula ogni 100 litri, il mio è già di 60litri (ma dice che il sovra dosaggio non comporta danni)....cosa devo fare? Al cambio metto la pillola oppure cambio l'acqua e lascio il mondo com'è?
|
Che il ciclo si rallenti, a questo punto, non sarà un problema per te, ma per i tuoi pesci si!
Per quanto riguarda il cambio io ti consiglio di inserire la capsula... non farà miracoli, ma un minimo aiuta! Se esageri col dosaggio credo che al massimo avrai l'acqua opaca e biancastra per qualche giorno, ma niente di preoccupante! A limite puoi dividere in 2 la capsula. P.S.: Anche io sono nella tua stessa situazione (riguardo l'università), ma il tempo di leggere due righe, se volessi, lo troverei! E come vedi lo trovo anche per aiutare gli altri, nel mio piccolo! Volere è potere! ;-) |
Io in realtà qualcosa ho letto (per esempio in ciclo dell'azoto lo avevo letto ma, ripeto, volevo semplicemente capire in termini numerici quando si arriva al picco, quando lo si supera e via dicendo)....
Ti ringrazio davvero tanto per la mano che mi stai dando se avessi dato ascolto ai negozianti della mia città avrei fatto una strage di pesciolini!!.... Ieri ho fatto un cambio d'acqua (10 litri) oggi prendo i test e finalmente potrò avere un quadro chiaro della situazione. Visto e considerato che i cambi d'acqua sono nocivi per i pesciolini vedrò di levarli da quella vasca (ho un amico che ha un acquario avviato li darò a lui o mi farò dare un po della sua acqua) e completare il ciclo in tutta tranquillità in modo tale da stare sereno e arrivare, pian pianino, al completamento della vasca... P.s. altro piccolissimo problema: i neon non mangiano le scaglie rosse del mangime che gli do! Ho l'acquario pieno di scaglie rosse che si decompongono nell'acqua! Ovviamente adesso do loro solo le altre ma c'è una spiegazione a questo? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Puoi, inoltre, provare a cambiare mangime e vedere come va! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl