AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Convivenza Brigdgesii-canaliculata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207438)

maryer86 10-09-2009 09:38

ovviamente nel caso di ibridi non lo si può stabilire con certezza solo dal colore delle uova.
Ma tanto se dovessero accoppiarsi te ne accorgeresti sicuramente
fanno come in una foto del link che ti ho postato

Ishramit 10-09-2009 10:59

Comunque le bridgesi sono tutte molto piccole(tranne una), quindi non penso che siano già capaci di riprodursi #24
Le uova le depongono sempre e solo di notte vero? #24

maryer86 10-09-2009 11:19

beh si, nella maggior parte dei casi è così
o comunque al mattino prestissimo perchè io ho sempre trovato i grappoli al mattino e un paio di volte ho anche assistito alla deposizione #36# bellissimo!

cominciano a riprodursi da quando raggiungono i 3cm di diametro del guscio e comunque quando trovano le condizioni favorevoli per farlo

acquadolce2007 11-09-2009 10:01

le bridgesii sono riproduttive quando raggiungono i 2 cm di lunghezza, i maschi lo sono al 100% mentre le femmine accoppiate non depongono subito ma ovviamente trattengono lo sperma, quindi è un rischio tenere le due specie nella stessa vasca.

le uova delle bridgesii sono rosa e al momento della schiusa diventano grigiastre, se dal rosa passano all'arancione e perchè le uova esterne si sono seccate.
quelle delle canaliculate sono fucsia, se poi si tratta di ibridi con l'aspetto delle canaliculate è un altro discorso.

se poi non ti interessa riprodurle puoi benissimo tenerle assieme ma i grappoli dovrai obbligatoriamente buttarli.

Ishramit 11-09-2009 20:07

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
se poi non ti interessa riprodurle puoi benissimo tenerle assieme ma i grappoli dovrai obbligatoriamente buttarli.

Beh, se riesco ad assistere agli accoppiamenti dovrei andare sul sicuro...

maryer86 12-09-2009 20:00

infatti

Ishramit 13-09-2009 19:11

MI ero dimenticato di dire.
Tra la superficie dell'acqua e il bordo della vasca(e il coperchio di notte, è un acquario aperto) ci sono solo 2 centimetri e mezzo di spazio, questo farà esitare le ampullarie a deporre le uova?

maryer86 14-09-2009 09:24

dovrebbe bastare

Ishramit 16-09-2009 22:17

E' da qualche giorno che di sera trovo una bridgesii sempre sul bordo della vasca, è un segno?

maryer86 17-09-2009 09:53

probabile
ma se non ha deposto non vuol dire granchè
a volte a questi bei lumaconi piace farsi le passeggiate fuori dall'acqua
mi capita spesso nella vasca aperta di accrescimento..soprattutto l'estate che fa molto caldo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries