![]() |
Come prevedibile con il kh a 3 ho il ph che mi è andato a 6,4. Non vorrei che scendesse ulteriormente. Cosa faccio riduco le bolle di CO2 (ora a 9 al minuto)? Non vorrei che le piante ne risentissero?
|
Se il ph a 6,4 ti sta bene, non intervenire sulle bolle, altrimenti regolalo in base alle tue esigenze.
Le piante non hanno eccessivi problemi con gli sbalzi di co2. |
Con 130 litri di acqua, un ph di 6,4 e un kh di 3 se non sbaglio i calcoli ho la CO2 a 35,82 circa. Non è troppa poi quando dovrò immettere i pesci scelti (corydoras, scalari, peckoltia, caridinia)? Avevo previsto di tenere il ph a 6,8.
|
A parer mio il problema potrebbe essere il kh, che per essere considerato stabile dal punto di vista del ph non dovrebbe essere inferiore a 4.
Quote:
|
Quote:
|
Aiuto.
Il picco sembra iniziato (Oggi No2 a 0,5 mg/l No3 a 75 mg/l ieri No2 a 0,5 e No3 a 50) il problema è che oggi, non ho fatto niente alla vasca, il ph è sotto 6,4 e il kh è sceso a 2 (quasi uno) e il gh a 4. Cosa può essere successo? Ho dovuto togliere dalla vasca una pianta di hygrophila corymbosa che era completamente andata (molle e gelatinosa). #23 #23 #23 |
Quote:
|
Ho sabbia fine con all'interno florapol. Nno credo sia il fondo. Potrebbe essere dovuto al processo di nitrificazione in corso?
|
Quote:
Che tipo di test usi? |
Aquili a reagente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl