AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Il flash : qualche consiglio (parte V- ultima) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207326)

Lionel Hutz 15-10-2009 10:04

interessante #24
vediamo se ho capito... :-))
poniamo il caso di trovare un flash che ha un ng 20 su 100 iso.
questo significa che in teoria portando gli iso a 200 il flash ha potenza doppia?
ma doppia semplicemente perchè abbiamo raddopiato la sensibilità del sensore giusto?
poi in base all'ng e alla distanza del soggetto calcolo l'apertura del diaframma.

un'ultima domanda però. in partenza non ero molto convinto dell'importanza del flash, ma dopo aver letto il tuo interessante articolo mi sono ricreduto (a proposito complimenti e grazie per il prezioso contributo per chi come me ne sa ancora troppo poco). inoltre ho trovato in rete un interessante articolo su come fotografrare l'acquario usando proprio il flash al posto delle luci della vasca usando la lightbox (per chi ne fosse interessato il link è il seguente http://www.cau-aqua.net/index.php?op...d=14&Itemid=39 anche se è in inglese).
in uno degli articoli viene usato come flash un nikon sb#800 che dichiara un ng 38 a 100 iso. peccato che costi un botto.
visto che in rete si può spendere di meno pensavo di iniziare con un flash che magari avesse anche solo 20 ng su 100 iso ma magari fotografando a 200 o 400 iso dovrei avere una potenza luminosa superiore ai 62w della mia lampada.
o mi sbaglio?

orfeosoldati 15-10-2009 11:36

Hai capito bene il rapporto NG-ISO ;-)
Un flash "nudo e crudo"con un NG/100 ISO pari a 20 è addirittura eccessivo per fotografare una vasca, anche utilizzando i 100 ISO.
Bisogna vedere però quanti stop si "ruba" il diffusore e l'assorbimento dovuto al "mezzo" (non è piu' l'aria, ma acqua dolce o salata !). Meglio ,comunque, sperimentare un po' al fine di trovare il rapporto ottimale fra ISO (più bassi sono, meglio è) ed una accettabile profondità di campo.

Puffo 15-10-2009 12:09

grande ci sono volute due settimane per capire ma alla fine qualcosina mi è chiara...ringrazio tutti #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07397 seconds with 13 queries