AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   PRIME 30 HYDOR o pratiko 300 ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207294)

tommythefish 11-12-2009 02:02

io con l hydor mi trovo benissimo, meglio che con l eheim ecco, penso il piu schifoso dei filtri in commercio.. decisamente inadatto a chi ha poca delicatezza nelle mani.. è sempre scassato.. mai provati i pratiko... pero posso consigliare l'hydor.. reggeva tranqiuillamente 7 discus da 14cm e altri vari ospiti in un 100x50x50 :-))

armata nera 11-12-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da tommythefish
io con l hydor mi trovo benissimo, meglio che con l eheim ecco, penso il piu schifoso dei filtri in commercio.. decisamente inadatto a chi ha poca delicatezza nelle mani.. è sempre scassato.. mai provati i pratiko... pero posso consigliare l'hydor.. reggeva tranqiuillamente 7 discus da 14cm e altri vari ospiti in un 100x50x50 :-))

io adesso ho il pratiko, rpima un jebo, perñ il pratiko non mi soddisfa molto... troppo plasticone delicato :-))

cubitalo 11-12-2009 13:22

Anch’io ho un Pratiko 200 e mi trovo benissimo

mudvayne2004 14-12-2009 11:47

Ho anche un EHEIM ECOO, non è possibile confrontarlo con l'Hyor... EHEIM è un altro pianeta, più facile da aprire, trasportare e pulire (cestelli separati).

7 discus più altri pesci in 250 litri... anche se il filtro dici che è sufficiente, e nel caso di Hydor i dubbi sono forti, ricorda che lo scopo dell' acquariologia non è far sopravvivere i pesci ma offrire loro un ambiente che li possa ospitare nel migliore dei modi, per quella litratura max 4/5

tommythefish 16-12-2009 12:10

beh, a parte lo spazio, che è tutto relativo dipende da come è la vasca, se effettui cambi giornalieri o ogni 2gg da almeno 30-40 litri i dischi sono cresciuti sani belli forti e felici.. gli altri pesci sono 2 ancistrus e 20 cardinali.. niente di "ingombrante".
io sono dell'idea che se in un acquario il ciclo dell'azoto funziona bene e gli si sta dietro si puo anche pensare di andare oltre le quantita consigliate..sempre parere mio..
Io inoltre non capisco cosa puo cambiare al di fuori delle plastiche, sicuramente qualitativamente miglieri in filtri non economici, in termini di filtraggio.
se ho un cilindro nel quale ci sono i medesimi materiali filtranti nella medesima disposizione e l acqua fa sempre lo stesso giro,, tra un askol o eheim che sia e un hydor dove stanno queste sostanziali differenze da renderlo "non sufficiente"?
:-)

mudvayne2004 16-12-2009 14:54

Le differenze stanno principalmente nella qualità delle plastiche, nell'assemblaggio (pensa al cruscotto di una fiat ed a quello di una bmw, sempre plastica è, cambia il tipo, la qualità e la durata nel tempo), sempre a livello di componentistica è importante che la pompa duri nel tempo e sia affidabile.

Infine la così detta esperienza d'uso, da come sono stati progettati dipende la facilità nell'aprirli, trasportarli e pulirli.

A prima vista sembrano uguali (anche se askoll ha scelto una strada del tutto diversa dagli altri 2), ma con il tempo le differenze vengono fuori...

Per finire tengo a precisare che parlo con cognizione di causa avendo posseduto ed usato tutti i filtri citati.

mudvayne2004 16-12-2009 14:55

Le differenze stanno principalmente nella qualità delle plastiche, nell'assemblaggio (pensa al cruscotto di una fiat ed a quello di una bmw, sempre plastica è, cambia il tipo, la qualità e la durata nel tempo), sempre a livello di componentistica è importante che la pompa duri nel tempo e sia affidabile.

Infine la così detta esperienza d'uso, da come sono stati progettati dipende la facilità nell'aprirli, trasportarli e pulirli.

A prima vista sembrano uguali (anche se askoll ha scelto una strada del tutto diversa dagli altri 2), ma con il tempo le differenze vengono fuori...

Per finire tengo a precisare che parlo con cognizione di causa avendo posseduto ed usato tutti i filtri citati.

tommythefish 16-12-2009 17:37

anche io ho posseduto sia eheim che hydor..
so solo che il cilindro dell'ecco l ho rotto gia due volte :(
con l'hydor dopo 2 anni di utilizzo mi sento di consigliarlo..

mudvayne2004 16-12-2009 23:51

Be dura romperlo, sei uno dei pochi che apprezzano L'Hydor! Ognuno ha i propri gusti... altrimenti auto come le Fiat nemmeno esisterebbero! :-)

tommythefish 17-12-2009 01:45

infatti ho una citroen :) FIAT francese :)
eh sono un po violento... mi si è rotto 2 volte nel rischiuderlo col levone..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11039 seconds with 13 queries