![]() |
Io ti consiglierei di creare un perfetto habitat per neocaridine...Secondo me verrebbe perfetto!
Molti muschi...magari qualche pratino...ed un numero non troppo numeroso di gamberettini... Nel mese estivo...le caridine ce la fanno perfettamente in quanto riescono a nutrirsi di micro-organismi che si creano sotto il tappeto dei pratini o dei muschi... ;-) Ti assicuro che non soffriranno! :-)) Quindi secondo me la soluzione migliore è un caridinaio...semplice e soddisfacente!! |
mispy, ma quanto lontano abiti dalla casa in cui dovresti mettere la vasca???...perchè se riuscissi anche ogni 10 (anche 15)giorni a fare un giro per darci un'occhiata sarebbe bene...altrimenti io non inizierei neanche con l'avventura onde evitare morie di pesci... #07
|
mispy, il discorso sulle mangiatoie è controverso, lasciando perdere il piacere di dare cibo ai propri pesci, a volte sono necessarie, ma tanti hanno avuto problemi perchè può capitare che si inceppano ecc, se ti svuota tutto il cibo in acquario va tutto all'aria... il fatto poi che non controllerai l'acquario per un mese o poco più, non è consigliabile... certo gia andare a controllare una volta ogni 15 giorni sarebbe diverso... cmq, personalmente, visto che le vacanze sono finite (o quasi) direi che puoi provare, alla prossima estate c'è tempo e le vacanze invernali non sono cosi lunghe, anzi... ;-)
|
Riciao a tutti!!
Scusate se non ho risposto ma sono stato alla ricerca di qualcuno che potesse guardarmi l'acquario quando io sono via ed indovinate... trovato!!! Adesso posso iniziare :) Allora si comincia con le domande, ma prima alcune premesse: -I miei acquisti li vorrei fare in internet, quindi quando mi consigliate qualcosa sareste così gentili da consigliarmi anche un buon negozio/inserzione di ebay dove posso procurarmelo? -Il mio acquario non vorrei farlo gigante (ho un appartamentino da studente, non ho troppo spazio :P), posso sfruttare la mia vasca da 17 litri che già possiedo?? Adesso, a premesse fatte posso tappezzarvi di domande #18 1) Cosa devo fare? che devo prendere (riscaldatori da che potenza? che filtri? ecc... voi sapete, io devo ancora imparare :P) 2) Viste le dimensioni ridotte, vorrei optare su un gran numero di pesci piccolini (invece che un solo pesce di dimensioni maggiori), comunque sia mi affido a voi: quanti e quali pesci mi consigliate?? 3) Da quel che ho capito, per preparare l'acquario ci vuole tutto un bel lavoro di preparazione (un mesetto prima di mettere i pesci vero??), in cui si mettono piante si prepara l'ecosistema ecc: che piante devo mettere (in relazione ai pesci consigliati)?? Prima ancora, come devo preparare il mio acquario?? Mi rendo conto che chiedo troppe cose #19 ma sono agli inizi e ho tanta voglia di entrare in questo mondo :) Grazie in anticipo per le risposte e... per la pazienza! |
Benvenuto anche da parte mia mispy!
Per cominciare col piede giusto e da acquariofilo coscienzioso riporta indietro anche l'ultimo dei pesciolini rossi... da soli si deprimono e soffrono molto! #36# Dunque, iniziamo: il 17 litri lascialo perdere... ci puoi allevare: - caridine; - gasteropodi (anche se per alcune specie è piccolo), tipo le bellissime planorbarius; - al massimo, ma proprio al massimo, un Betta splendens. Per iniziare bene ti consiglio di iniziare con un acquario da minimo 60 litri, perchè quelli di litraggio inferiore sono più difficili da gestire, in quanto basta un piccolo cambiamento nei valori che tutto l'equilibrio creatosi si perde in poco... Normalmente l'acquario di buona marca ha già compresi tutti gli apparecchi necessari... Se non compri la vasca o non ci dai qualche indicazione su cosa ti piacerebbe realizzare credo sia impossibile fare previsioni riguardanti flora e fauna... quindi, fatti un bel giro su internet (purtroppo non conosco nessun sito da consigliarti #12 ) guarda un po' che vasca vorresti/potresti acquistare e poi ne riparliamo! P.S.: di solito, anche se non è una regola: pesci piccoli = grandi nuotatori = vasche non troppo piccole! ;-) |
mispy, visti i 17lt, direi che i pesci da potere inserire sono molto pochi e molto piccoli, addirittura io eviterei proprio di inserire pesci in 17lt (magari lordi) ;-)
cmq dai un'occhiata qui prima di fare acquisti ecc: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 cosi ti chiarisci un po di dubbi ;-) |
mispy, prima di tutto secondo me ti conviene leggerti dei buoni libri e conj questi le guide di AP...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ;-) |
:-( A dire il vero speravo in notizie più rassicuranti... Comunque i 17 litri sono netti (li ho misurati con un contenitore tarato, vedendo quanta acqua ci entrava, e sono entrati 17,3 litri)
Comunque non sapevo che il pesciolino rosso stesse male da solo, domani torna per direttissima da chi mel'ha venduto! (che per inciso comincia a starmi sulle scatole...) Comunque alla luce dei fatti, comincio a vedere qualcosa su internet sul 60 litri (spero non ingombri molto...), casomai sottopongo l'eventuale vasca trovata a voi prima dell 'acquisto :P Le guide le avevo già viste, ma pur essendomi fatto un idea delle modalità e dei tenmpi necessari a creare un acquario, non ho ben capito come associare ad una data specie di pesci le relative dimensioni dell'acquario, la flora e quindi il fondo ecc... Comunque sia, intanto che cerco la vasca, che mi consigliate di mettere in questo eventuale 60lt? :) edit: come vi pare questo http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-IN-VETRO...=p3286.c0.m14? |
Quote:
Quote:
Ogni pesce ha le proprie esigenze in quanto a convivenza, spazio, socialità, ecc... Dovremmo quindi sapere quanto è grande la vasca e che pesci ti piacerebbe allevare (magari una specie, noi poi i creiamo il "contorno"). Per le piante se non sai che parco luci monta la vasca non ci possiamo sbilanciare; di certo potrai coltivare piante facili come Anubias, Microsorum o Ceratophyllum, ma per quelle un pochino più esigenti è necessario conoscere i dati della vasca! :-)) Quote:
Così, su due piedi potresti mettere molto... Alcuni fra Anabantidi, Poecilidi, Caracidi, Ciprinidi, Ciclidi nani... insomma, guardati le schede e dicci quali pesci ti piacciono di più! :-) Quote:
|
mispy, dovrebbe essere un pet company o qualcosa del genere, nei grandi magazzini lo trovi a 20/30€ in più ma non devi pagare la spedizione e stai più sicuro.... cmq perdonami se mi intrometto ancora, ma non capisco, un 20lt è un problema per il trasloco e un 120 no? #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl