AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Allevamento e riproduzione Anentome helena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207117)

Burner 10-10-2009 14:28

Spesso le ho viste ammucchiate una sull'altra nella mia vasca, ma non ho mai assistito a nessun episodio di cannibalismo... Dopo ognuna prende la sua strada e non mi è mai capitato di trovare gusci di helena vuoti.
Dopo le varie riproduzioni, in considerazione al fatto che sono aumentate molto, ho cominciato a somministrare lumache infestanti come cibo vivo per paura di eventuali predazioni interspecie.
Non mangiano nemmeno le loro uova! #36#
Peraltro si cibano di tutto ciò che gli capita a tiro, non lasciano scampo a nessuna lumaca di altra specie e sono davvero voracissime! :-))

Giudima 10-10-2009 16:54

Scusate, assodato che non si verificano fenomeni di cannibalismo, faccio un'altra domanda.

Come si distinguono le piccole di anentome helena dalle melanoides tubercolata, non avendo mai visto le prime, temo, se avrò la fortuna di averne, di confonderle con le piccole delle seconde #24 #24

corradodiroma 10-10-2009 17:08

fin da piccole si distinguono facilmente perchè sono più cicciotte e da subito gialle e nere




ciao

Giudima 10-10-2009 17:25

Fulmineo, direi :-D :-D !

Grazie, soprattutto per la foto ;-)

corradodiroma 10-10-2009 17:34

coincidenza..
passavo da queste parti ;-)


ciao

Mustang 11-10-2009 01:44

Confermo non sono cannibale... a luglio ho spostato la coppia nell'acquario con i gamberi... a settembre ho contato più di 75 Helena piccole che in meno di un mese han raggiunto il cm di dimensione.... ormai han finito tutte le lumache infestanti da 1 mese, ora mangiano granulato e pastiglie... ogni tanto capita di evdere na lumachina infestante ,ma tempo poche ore e sta il guscio vuoto sul fondo :|


In base alla mia esperienza , per riprodurle serve una T di 27°-28° ... gli ancistrus si cibano delle loro uova ... per il resto le uova si schiudono dopo 30giorni dalla deposizione, i piccoli ci mettono un mese e mezzo a diventare maturi sessualmente...

:)

Lionel Hutz 13-10-2009 17:41

scusate la domanda.
le helena si cibano anche di neretine?

maryer86 13-10-2009 18:03

e di ampullarie?

Giudima 13-10-2009 22:04

Per quanto ne so io si cibano di tutti i gasteropodi che riescono a raggiungere e di cui riescono a "scardinare" l'opercolo.

SilverWolf 23-10-2009 01:12

ragazzi piccolo quesito su queste splendire lumachine, forse sono in procinto di acquistarne qualcuna, dico forse perché il venditore che ho contattato ancora non mi ha risposto, però leggendo vari articoli ho notato che alle Helena piace stare sommerse in un fondo sabbioso, da dove tendono i loro agguati e dove sonnecchiano tranquillamente quando sono sazie...ora io nei miei due acquari ho del quarzo nero e della quarzite, substrati che quindi non sono molto "consoni" per nascondini...Dite che per loro fa lo stesso oppure no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07877 seconds with 13 queries