AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   40 litri di Tanganika (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206952)

Oscar_bart 03-09-2009 22:08

Quelle edile è una. Può variare di poco, dato che non la estraggono tutta dal solito posto.. ;-)

Anche di sabbie apposite per acquari comunque si trova qualcosa a meno di quella cifra, ma io consiglio sempre la edile, da anche un bel colpo d'occhio #36#

mariocpz 04-09-2009 22:16

Ad esempio tu di che marca l'hai presa?
Sai magari se la trovo uguale vado sul sicuro

Oscar_bart 04-09-2009 22:28

Non ha marca ;-) la insacchettano in sacchi di plastica trasparente.. Almeno al magazzino edile..

Riccardo79 05-09-2009 00:02

In 40 litri solo multi (1M+3F imho) , poi quoto oscar_bart , filtro più potente (pratiko 100) , se opti per solo multifasciatus, togli qualche roccie e metti + conchiglie e aggiungi almeno altri 10 KG di sabbia ;)

edovera 05-09-2009 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quelle edile è una. Può variare di poco, dato che non la estraggono tutta dal solito posto.. ;-)

Anche di sabbie apposite per acquari comunque si trova qualcosa a meno di quella cifra, ma io consiglio sempre la edile, da anche un bel colpo d'occhio #36#

io l'ho comprata al Castorama. 2.5 € per 25 chili di sabbia! era disponibile solo una granulometria. Sul sacco c'è scritto "Linea sabbie" Sabbia di fiume prelavata (anche se mi ci sono volute un'ora e passa per pulirla come si deve) e poi un po di descrizione sul retro. da asciutta sembra troppo scura, ma in acqua è esattamente come in foto!

mariocpz 07-09-2009 07:06

Alora intanto ringrazio tutti per le risposte...
Poi sono stato ieri da Leroy Merlin ed ho potuto vedere che 3 tipi di sabbia di fiume:
c'è quella finissima granuli da 0,1 mm (che credo sia quella che interessa a me) che è un grigio scuro, ma sono convinto che effettivamente in acqua con l'illuminazione diventi moolto più chiara...
Poi c'è quella vagliata da 0,4mm che ha un colore più beige e credo che dopo lavata sia ancora più chiara...
E poi c'era un terzo modello modello che neanche ricordo bene perchè era più grezza e spessa e quindi ho lasciato proprio perdere...
Ora però ho letto che su tutti e 3 i tipi c'era scritto sabbia di fiume silicea,il chè mi fa leggermente preoccupare perchè so che il siliceo è un'ottimo amico per le alghe...
Sapete dirmi qualcosa di più i merito???

Riccardo79 07-09-2009 08:26

Io non ho preso la sabbia di fiume,
ma gli amici che hanno allestito un Malawi credo che abbiano optato per la vagliata.

edovera 07-09-2009 11:48

Anche sulla mia c'è scritto sabbia silicea, ma da quel che lo letto in tutti i post del forum è quella che hanno usato tutti!

mariocpz 07-09-2009 12:50

Allora apriro un post nella sezione alghe e vediamo cosa ci rispondono gli esperti...
Quindi bisogna prendere quella vagliata?
Ma la granulometria non è quella piu sottile perché è di 0,4mm, mentre quella finissima è di 0,1mm.
Ragazzi aiutatemi a capire quale è la migliore e la più bella visivamente perché non posso permettermi di sbagliare.
Altrimenti devo tagliare la testa al toro e prendere quella di quarzo finissimo per uso acquariofilo...

Raikard 07-09-2009 13:25

io ti direi la più fine, conta che le alghe ci saranno con o senza silice, perciò ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries