AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento vasca 30 lit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206946)

Michele86 03-09-2009 14:04

Ok su i valori andrò appena posso a comprare dei test.......se mi consgliate qualcuno mi fa molto piacere, l'acquario e un mirabello 30 quindi 30 lt lordi...... le alghe che si sono formate sono le Alghe Nere a pennello vedendo le foto l'ho riconosciute , e il motivo della comparsa secondo la mia inesperienza sta nel fatto che usato solo acqua di rubinetto.....(vorrei sapere più o meno i cambi quando vanno fatti xkè io ne facevo uno a settimana di circa il 15% dell'acqua)e .......ho usato un prodotto per fetilizzare il terreno e si chiama radix dell'aqua medic consigliatomi dal negoziante.........

Vi dico cosa mi piacerebbe fare:
vorrei allestire la vasca formando un pratino sul fondo, e uno sfondo con painte più grandi vorrei inserire una radice al centro e legarci sopra una anubias nana ..... Costrirò un impianto di co2 a gel che già ho usato e sono molto efficaci per un 30 lit, e vorrei inserire una decina di neon (secondo me troppi) e qualche altra piccola specie di piccola taglia vorrei fare un acquario molto colorato però senza esagerare ......... è una cosa che ho sempre sognato e vedere le mie piantine verdi e rigogliose senza quelle alghe sulle fogli

Michele86 03-09-2009 14:10

dimenticavo l'acquario ora è vuoto ci sono solo la ghiaia è una pianta finta che ho messo per abbellirlo un pò...............e questa è la lampada : lampada Osram Dulux L 840 2g11

|GIAK| 03-09-2009 14:35

Michele86, la lampada, come pensavo è una pl (attacco 2g11)

per i 10 neon nel mirabello 30 direi che è meglio evitare, son pesci piccoli ma che necessitano di tanto spazio per il nuoto proprio perchè grandi nuotatori e poi 10 son troppi... senza contare che bisognerebbe lavorare sui valori dell'acqua probabilmente...

per caso l'acquario è illuminato da luce solare diretta? #24

cmq per fare il pratino serve un po di luce (e non ti manca) un buon fondo fertile e tutto il resto, sei disposto ad una gestione di questo tipo? non è proprio la più semplice...

per i test dai un'occhiata qui per farti un'idea: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 ;-)

Michele86 03-09-2009 15:02

|GIAK|, Lasciamo perdere i neon ,a me sono le piante che mi interessano, la mia preoccupazione sono sempre le famigerate alghe, se non faccio i test di sicuro non possiamo capire nienete ,volevo sapere come ferilizzare ben il fondo e se usare o no la co2 in gel............ per il momento voglio aspettare qualche giorno perchè l'acqua l'ho appena cambiata tutta quindi i valori si devono stabilizzare per poi capire il tutto...........

poi che pesci mi consigli per il mio 30 lt?

Ah l'acqario non è esposto a luce solare diretta. grazie per la pasienza ;-)

|GIAK| 03-09-2009 15:16

Michele86, in 30lt, se il tuo interesse maggiore sono le piante, metterei un betta maschio bello colorato, un solo esemplare re dell'acquario e tante belle piante attorno... cmq se vuoi dedicarti alle piante, serve il fondo fertile e se non ti limiti a piante semplici anche la co2 e probabilmente servirà fertilizzare, la luce che hai non è male, ma di quanti gradi kelvin è? ;-)

Michele86 03-09-2009 15:30

|GIAK|, sinceramente non lo sò quanti gradi kalvin è cmq riscalda molto la vasca, poi l'idea del beta non mi dispiace anzi ottima idea però vorrei anche un pò di movimento in più qualche altro esemplare di piccole dimesioni ........a volevo anche un consiglio su piante non molto difficili da gestire ma con una bella resa estetica. ;-) ............. ti ringrazio

|GIAK| 03-09-2009 15:46

Michele86, quando parliamo di kelvin per una lampada, non facciamo riferimento al calore, ma alla gradazione di colore... per esempio, una lampada a 2700k è la classica lampada a risparmio energetico a luce gialla o calda.... una lampdada a 6500k invece è in genere quella a luce fredda o bianca.... dovresti poter vedere quanti k è sulla lampada stessa, vicino all'attacco, in genere è stapigliato sulla parte metallica nelle pl... dai un'occhiata, anche questo è essenziale per coltivare bene le piante....

cmq al posto del betta, potresti inserire un trio di guppy o di endler (non insieme perchè c'è poco spazio e soprattutto perchè si ibridano #23 ) però devi avere qualcuno a cui dare i nascituri, altrimenti in poco tempo ti ritrovi con più pesci che acqua... io fossi in te andrei con il betta... magari qualche caridina per il fondo (sperando che il betta abbia un buon carattere) ;-)

per le piante, fai un giro tra le schede delle piante di ap: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e guardati le descrizioni delle piante che ti piacciono, puoi trovare altre indicazioni anche qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ... la tabella è strutturata in base alle esigenze di luce, cliccando sulle varie piante si apre la descrizione ;-)

dai un'occhiata cosi vediamo se c'è qualche pianta che ti attira in particolare, se posso darti un ulteriore consiglio, io resterei su piante con foglie non troppo grandi e/o larghe, l'acquario è piccolo, se metti una pianta di quel tipo lo riempi subito, se invece usi piante con foglie non troppo voluminose è più facile far sembrare l'acquario un po più grande (a primo impatto) ;-)

Michele86 03-09-2009 16:00

|GIAK|, Allora il pratino lo vorrei con questa pianta Micranthemum micranthemoides, è molto carina con una crescita veloce, poi come sfondo vorrei tanto la Vallisneria gigantea che a me piace tantissimo ma mi credi ogni volta che ne ho comprata una non mi è mai crescita, morete le prime foglie si formavano sempre dei ciuffetti piccolini e poi basta........... e vorrei anche qualche anubias nanan............ cmq la lampada è 4000 k............. :-))

|GIAK| 03-09-2009 21:22

Michele86, una vallisneria gigantea in un acquario cosi piccolo... ti fa esplodere l'acquario per quanto cresce... se proprio vuoi la valli, punta sulle nane... oppure guarda la saggittaria, è simile.. .per il pratino, come gia detto, serve impegno, sei disposto a mettere un ottimo fondo fertile, co2, fertilizzare con un buon protocollo ecc ecc? ;-)

Michele86 04-09-2009 10:03

|GIAK|, i per il pratino sono pronto #17 ...........ora studio un pò i vari metodi di fertilizzazione............... ma la co2 in gel è buona oppure meglio un impianto? ma per un 30 lit, un impianto è esagerato?????????? cmq ora mi dedico prima alle piante poi vediamo i pesciotti da inserirci la valli mi piace moltissimo la poterò il più possibile, sai cosa mi piacerebbe anche una pianta a foglie larghe.....tipo questa Cryptocoryne pontederiifolia ma credo che in 30 lit non stia propro bene :-( cmq vedremo mi suggerisci qualche linck per il fertilizante e per il fondo ti rinrgazio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08205 seconds with 13 queries