![]() |
Quote:
La torba agisce nè più nè meno come le resine, scambiando ioni con altri ioni... in particolare rilascia lignina, acidi umici e fulvici ed assorbe carbonati, principalmente di calcio, cioè abbassa kh e gh ;-) |
in effetti leggendo qua mi ero fatto la stessa idea...
http://www.walterperis.it/consigli_n...e/la_torba.htm perciò non la utilizzerei partendo da KH 3... Al max un po' di CO2... vedremo... In ogni caso, tra le schede dei pesci avrei trovato questi: Prionobrama filigera Pristella maxillaris Colisa chuna Copella nattereri Ovviamente non tutti assieme ;-) Che ne dite? e come pesci da fondo che potrei mettere con i miei valori??? |
scusa, ma allora dovrebbe influire più sulla conducibilità... #24 ...
|
Quote:
|
hem... scusate se ve lo chiedo... posto il ph a 7.5... a parte poeciclidi... che ci metto????
|
supertoffo, per i poecilidi dovresti aumentare le durezze...sono troppo basse per me...
ma sei proprio convinto sul fare una vasca per poecilidi? |
no... non li voglio...intendevo a parte xè si riproducono troppo e non vorrei inserirne...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl