![]() |
il prezzo non è male, ma le luci mi sembrano davvero poche....poi ti viene sempre la voglia di aggiungere quella bella piantine che fa il prato, o quella rossa molto appariscente, o quell'altra pianta verde chiaro.....e scopri che la luce non basta! senti se il tuo negoziante tratta juwell, poi il filtro esterno lo compri a parte, magari anche un pò sovradimensionato per avere più margine di utilizzo, gli ultimi juwell hanno un'illuminazione meravvigliosa....e costano sicuramente meno dei tenerief.
poi se compri tutto staccato anche il riscaldatore puoi metterlo esterno ed eviti una suppostone in vasca che esteticamente non è carino....oltre al fatto che messo così libero non riscalda in maniera uniforme |
Preso non stavo piu' nella pelle di vederlo montato, si un po' distorge ma mi piace un sacco l'effetto che fa. Il filtro è gia' sovradimensionato (Askoll Pratiko 300) per i neo si sono un po pochini ma sono amante di elettronica vedremo piu' avanti cosa riesco a combinare.
Ieri sera l'abbiamo allestitto il fondo e riempito, se non mi sono perso qualche secchio abbiamo messo circa 230 litri (finito alle 3 di stamattina). ora aspettiamo che parta per il primo test dell'acqua, speriamo in bene. |
un pratiko 300 su un 250 litri non è sovradimensionato.....è giusto. per sovraddimensionare minimo doveva essere un 400, oppure uno di quei bei filtri più grossini dell'ehim (non so dirti la sigla)
che fondo hai messo....curioso, curioso #22 #22 |
Quote:
come fondo abbiamo usato un quarzo bianco per un vialetto e un rosso/azzurro (colori tenui) per il resto. Abbiamo predisposto anche sub strato fertilizzato. Appena riesco allego la prima foto anche se tutto vuoto :-( |
|
Primo passo, andiamo a scegliere delle piante, chissa' quante ce ne stanno :-))
|
fulky, il primo passo non è scegliere le piante ma compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi possiamo avere tutte le informazioni utili per consigliarti le piante e tutto il resto :-)) se serve aiuto guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
|
Quote:
Non riesco a trovare le caratteristiche precise delle lampade; sono delle power glo 34° x85 cm 39w T5 HO. |
Ciao benvenuti ( te e tua moglie) nel mondo dell'acquariofila....io sono una neofita .... ho iniziato a Natale con un picolo acquarietto per i miei bimbi con i pesci rossi e poi mi sono appassionata.... ora ho un 80 litri (per spazio e costi potevamo permetterci solo quello) da qualche settimana con i pesci trasferiti dal piccolo... io ho dei platy e dei corydoras (pesci gatto) e dei piccolini di platy (tenerissimi)....
Anche il mio ha il vetro frontale ricurvo ma a me piace (è soggettivo comunque)..... Ancora auguri per la nuova avventura.... ;-) |
Quote:
oggi abbiamo fatto un po' di acquisti, che ne dite? http://img186.imageshack.us/img186/3662/dsc6314.jpg n°1 Cabomba Caroliniana n°2 Anubias Barteri radicate su rami n°1 Alternanthera reineckii n°1 Hiygrophila siamensis n°1 Echinodorus el diablo n° 4 rocce del fiume vicino a casa mia (bollite) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl