![]() |
grazie per le risposte...a breve farò una foto delle lumache in questione....allora si ho messo i pesci subito....fortunatamente grazie anke a qlke cannolikkio gia maturo preso in un alltro acquario tutto è andato liscio...i pesci stanno davvero alla grande...
|
fabry182, io cerceherei di portare indietro i pesci, hai avviato l'acquario solo da una decina di giorni... corri il rischio di avvelenare i tuoi pesci #23
cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti link utili, leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto e quella sulle lumachine cosi capirai qualcosa in più :-)) per favore, se ti accorgi che hai dimenticato qualcosa non postare più volte di seguito, usa il tasto modifica e integra il post gia mandato ;-) |
allora le lumache sono molto simili alle Physa (Fam. Physidae) anche se hanno il guscio marrone scuro...le diatomee sono completamente scomparse(per merito loro o degli otocinclus?)...ma tu dici di riportare i pesci indietro anche se li vedo benissimo??io non sono molto esperto...ma se c era qualchee problema di batteri non dovevano subire uno stress motorio o respiratorio?
|
fabry182, io dico che è meglio portare indietro i pesci se il filtro non è maturo e in 10 giorni è diciamo "raro" che un filtro maturi...
avviando l'acquario in genere si ha una curva degli no2 che partono da zero, salgono a valori tossici e poi tornano a zero... possiamo dire che il filtro è maturo quando tornano a zero o poco dopo... dalla mia esperienza posso dire che il picco di no2 si ha tra la fine della 2 settimana e l'inizio della 4, dipende da molti fattori, ovviamente non è legge matematica, potresti esser fortunato e non avere troppi problemi, ma la stragrande maggioranza (direi quasi la totalità) delle vasche reagisce cosi... poi dipende pure dai pesci, ci son pesci più resistenti e pesci meno resistenti... secondo me gli otocinclus non sono tra i pesci più resistenti... cmq fai un giro in questa sezione e guarda tu stesso quanti hanno questi problemi... fa i test e monitora gli no2... in ogni caso, i nostri son solo consigli, liberissimo di seguirlo o meno ;-) |
certo lo so che sono consigli...figurati...l ultima cosa che volgio è far star male i pesci....e poi se ti chiedo queste cose è perchè so che ci sono persone piu esperte di me!ma il fatto che ho preso cannolicchi da un acquario gia in funzione da molto non significa niente?
|
mhm dipende quanti ne hai presi, quanto sono rimasti all'asciutto etc.. ma sicuramente c'è qualcuno più esperto di me che può risponderti a riguardo
|
ne ho presi la metà...e all asciutto sono stati neanche 10 sec prechè ho messo il filtro in un secchio con l acqua dell acquario e poi da lì nel mio filtro....poi non so...cmq nell indecisione porto i pesci indietro....
|
fabry182, potrebbe aiutare, ma non è detto che ti eviti il picco di no2, come gia detto, servono i test ;-) avendo quelli possiamo tenere d'occhio la situazione, ma senza test direi portali indietro o mettili a dimora in un acquario maturo... ;-)
|
i test li ho fatti poco fa...nitriti assenti,pH 7 durezza 6...ma lumache in aumento....
|
Se hai i test e se ti impegni a monitorare costantemente i NO2 direi che puoi anche evitare di riportare indietro i pesci! #36#
Per le lumachine se non sono troppe non preoccuparti... anch'io all'inizio ero terrorizzata e seccata dal loro aumento, ma ad un certo punto si sono fermate e non sono mai più aumentate di numero! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl