![]() |
Diciamo che non fatica quasi in nessun caso,ma delle 2 più è piccola la maglia più fatica quindi con una spugnetta a grana media fatica meno che con la calza..
|
Quote:
http://www.acquariomania.net/online-...aa1f50ebb4305e |
Ho recuperato vaschetta e filtro esterno.
Una domanda circa l'allestimento: nella mia vasca da 120 ho un fondo fertile, ma la potatura e ripiantatura delle piante a stelo provoca il sollevamento del fondo fertile sotto la ghiaia, rendendo l'acqua una fanghiglia per un pò, nonostante tutta la delicatezza del caso. Nella nuova vaschetta non ho intenzione di mettere piante esigenti, metterò soprattutto anubias nane e muschio. Ho però una mezza idea di inserire la Parvula, per far scorrazzare le caridine nel pratino. C'è possivilità che la Parvula se la cavi senza fondo fertile ? Magari inserendo alcune tab (mi direte voi quali) sbriciolate sotto la ghiaia, e solo nella parte frontale, cioè dove voglio inserire questa pianta ? |
Ne dubito..e pur sempre una pianta da prato,anche se robusta.. metti il fondo fertile solo dove metterai l'eleocharis, oppure usa la flourite seachem dappertutto se non vuoi differenziare il fondo dal ghiaietto..
|
Perdona l''ignoranza, la fluorite seachem a contatto con l'acqua non diventa una poltiglia come il normale terriccio ?
|
#23 assolutamente no.. ;-) alcune tra le vasche più belle che trovi su AcquaPortal sono fatte con fondo seachem,vacci a dare un'occhiata.. è decisamente uno dei migliori fondi che siano in commercio..
|
con che valori di acqua sarebbe meglio cercare di tenere le red? nonostante siano abbastansa resistenti? ore di luce? 8 vanno bene? su 30 litri tanta luce credo sia necessaria se se ne tengono tante... due wave da 18 vanno bene?
|
Guarda il mio.. cmq la luce dipende dalle piante non tanto dalle red..
|
molteo bella la vasca per loro.. ma io la faccio senza co2, vediamo che ne viene fuori, piu che altro spero che mi attecchisca il muschio, per le piante... sarà solo di muschio per ora e una mini anubias.. quindi condizioni di luce poco influenti, non so ancora come reagisce il muschio che si sta adattando in vasca alla vit acquatica....vedremo, oggi aspettando il loro arrivo ho messo dellalana di vetro nell'aspirazione del filtro a zainetto gia caricato con cannolicchi e spugna e carboni attivi e lana di vetro intorno alla pompa per farlo lavorare piu in pressione
|
#24 sei sicuro che ci vada messa tutta quella lana di perlon? Che modello di filtro è? e il carbone per cosa lo hai messo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl