AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Il granito è calcareo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206658)

The Dealer 01-09-2009 13:33

sarebbe quindi anche illegale costruire strade e in generale lasciare la propria traccia sul territorio... la "tutela del territorio" mi sa tanto di "Io posso. Tu no!"

#07

"e' come andare sulla barriera corallina e portarsi via un bel corallo" già è poi c'è la solita petroliera di turno che ti riversa migliaia di litri di petrolio nel mare distruggendo intere barriere coralline :-))

alexx80 01-09-2009 13:41

mi sa che siamo OT....
comunque per chiudere... io non la vedo cosi', se posso non deturpare il paesaggio ci provo (il fondo lo vendono...)
se tutto il mondo andasse sul vesuvio e si portasse via un paio di kili di roccia....col tempo sareste senza vesuvio ;-)

Mkel77 01-09-2009 13:47

vi prego di non divagare e di restare in tema. ;-)

emanuele.ebi 02-09-2009 14:34

Ciao a tutti,
posso anche io approfittare?

Ho nel mio acquario alcune pietre di tufo. Prima di metterle ho versato in un angolino un po' di viakal e siccome non c'è stata alcuna reazione, le ho inserite, ma qualche dubbio mi è rimasto. #24
Mi potete confermare che non dovrebbero crearmi problemi o indicarmi qualche ulteriore test da effettuare? Grazie.

Le ho scelte perchè le ho potute lavorare facilmente con il frullino ed il trapano e così oltre a dimensionarle in modo opportuno, le ho bucate per metterci alcune piante.

Mkel77 02-09-2009 17:56

emanuele.ebi, purtroppo non si può dire con certezza, ci tufi sono di diversi tipi, non ti resta che la prova del viakal.............

yangadou 02-09-2009 21:34

Bisogna fare attenzione perchè il tufo vero è una roccia magmatica non calcarea, ma spesso al nome tufo sono accomunate rocce calcaree tipo i travertini....
Usate granito o quarziti e andate sul sicuro.

emanuele.ebi 03-09-2009 12:40

ok Mkel77, grazie comunque.

emanuele.ebi 03-09-2009 12:57

Grazie Yangadou,
ma esiste un test casalingo che dia maggiori certezze del viakal?
Il mio dubbio consiste nel fatto che la prova da me eseguita è stata su una piccola area della pietra, diciamo un paio di cm di diametro, che poi ho provveduto a sciacquare bene (per non inserirla con residui di ViaKal che non credo i pesci gradiscano #07 ), quindi non sono certo che da qualche altro lato non ci siano calcari. Per questo cerco un test praticabile nel quale immergere totalmente la pietra, i cui residui non diano problemi ai pesci.
Forse mi creo troppi problemi?

Mkel77 03-09-2009 13:25

Quote:

Forse mi creo troppi problemi?
direi proprio di si...........non stiamo parlando di un blocco di marmo, se anche c'è qualche traccia di sedimenti calcarei non starei a preoccuparmi per così poco. ;-)

emanuele.ebi 03-09-2009 14:49

Allora mi farò meno "p..." al cervello #23 !!!!
"problemi"!!!!
Che avevate capito???? :-D
Grazie a tutti
E


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07836 seconds with 13 queries