![]() |
Caulerpa ce ne sono tanti tipi, molti presenti in mediterraneo da decenni!
Per i pesci pagliaccio in toscana io non ci credo, ma manco in Sicilia #07 |
Alessandro Falco,
io i pagliacci non li ho visti ho visto una marea di caulerpa |
Quote:
|
Alessandro Falco, quando arriveranno gli ocellaris in sicilia allora si che troverò una coppia senza sbattermi troppo. :-D solo allora riuscirò a farli accoppiare.
|
sono andato rivedere cio che sono riuscito a registrare ,ma ce solo un pocco per la caulerpa e per i pesci papagallo,non sono riuscito a fare in tempo per i pagliaci .Ma come si fa a rivedere un programma #24 ? Forse in rete?
|
io sono appena tornato dalle vacanze...e nei posti dove sono stato di caulerpa ne ho vista e anche tanta!!!
|
geribg dovresti controllare su rivideo..
o aspettareche mettano il video in internet, magari lo trovi in rete su Y.Tube |
sebyorof, auhuhauha stacchi direttamente la roccia con le uova :-D
|
Il problema della caulerpa e' cosa nota da anni, pare sia stata messa in mare da un acquario pubblico e poi si sia diffusa rapidamente.
Se rete 4 fa vedere ocellaris in sicilia ci credo, ma vorrei vedere il filmato... vediamo se si trova |
cara gente... io lavoro al mare e praticamente tutte le mattine possibili, estate e inverno mi vo a fare un giro su qualche secca (pesca subacquea).vivo in toscana del sud ed è vero.... la caulerpa ha ricoperto tanto, ma tanto fondale...
pesci che non si erano mai visti dalle mie parti ce ne sono stati quest'anno... finalmente ho visto i balestra e tantissimi aluzzi. (barracuda), che avevo già visto e pescato(a traina con la barca). a traina quest'anno abbiamo preso anche una piccola aguglia imperiale ovvero un marlin formato mignon, di una metrata rostro compreso. un amico ha preso un ricciolone che sembrava piu' un carangide tropicale che una ricciola comune dei nostri mari... una specie di incrocio tra una leccia ed una ricciola. riguardo ai pesci pagliaccio non lo escluderei per niente, anche se ancora non ho visto nulla. in compenso stanno facendo tanti controlli sulla pesca a strascico, e il fondale sembra rinato. ho visto tante madrepore med., le nacchere che erano scomparse, e anche tanti piccoli pesci. ma non pagliacci per ora. ma io ci credo. x lo squalo bianco gente ormai dobbiamo rassegnarci. a piombino ne trovano almeno uno diverso all'anno. il piu' grosso 5 anni fa era 6,5m. (!!!!!!... sono stato per 5 inverni in sudafrica (2 mesi ogni volta) e non ne ho mai visto uno simile). non scherzo e non invento nulla. ciaooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl