![]() |
Quote:
..Azz ...hai ragione ...la 39W 860 è in effetti una 865 ...in catalogo osram la 865 da 39W non esiste ...esiste una 860 che in realtà è una 865 ... mi domando perché chiamarla 860 ..se è una 6500k ?? #19 |
Scusate ma mi sapete dire qualcosa riguardo al mio problema??? le philips 865 e 840 sono le migliori??
|
beh è un'accoppiata navigata con cui neanche io ho avuto nessun problema... :-)
poi se preferisci una luce più fredda puoi orientarti anche su 8000e10000K...ma t5 di queste gradazioni li trovi solo da acquario... |
Mark87 mi potresti spiegare cosa significano i kelvin nei neon?? cioè...più un neon ha kelvin cosa farebbe??
|
allora più basso sono i K tipo 3000-4000 più la luce è calda cioè tendente al rosso...il contrario x quanto riguarda le lampade sui 6500 in su che hanno una luce più fredda cioè bianca...fino a arrivare ai 20000 usati nel marino che sono blu...
guardando lo spettro delle lampade ti accorgerai che le lampade più calde hanno picchi più pronunciati nelle sezioni del rosso mentre meno verso il blu...il contrario x le lampade fredde...questo semplicemente, x spiegare bene l'argomento ci vorrebbero ore... :-) |
sintetizzando l'argomento.....quali lampade andrebbero meglio? Con kelvin alti, bassi o a metà via??
|
io x il dolce non mi spingerei sopra i 10000 e sotto i 4000...al massimo 3000... :-)
quindi il 6500 è la via di mezzo apparentemente perfetta e può essere abbinato a un 8000 o un 10000 x avere una luce più fredda o a un 4000 x una più calda... :-) |
ok mark87.....ho capito!!! grazie di tutto!!!!
|
|
prego!! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl