AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prolema PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206530)

graalex 31-08-2009 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
i pesci adesso penso stanno meglio.

prima facevano dei movimenti circolari con la testa sulle pareti dell'acquario in continuazione, adesso nn +

quello credo lo facciano tutti i pesci appena inseriti nell'acquario in quanto devono imparare la forma della vasca.. un po' come fanno i ciechi che contano quanti passi dista ogni parete di una stanza per non andare a sbattere.

babaferu 31-08-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
ho preso la valigetta piccola della tetra

bravo, dicci il risultato!

ciao, ba

dottore 31-08-2009 14:43

Re: Prolema PH
 
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo 75
Quote:

Originariamente inviata da Dep305
Il problema è che dal comportamento dei pesci e dal fatto che il neon è sempre incrostato di calcare posso evincere che il PH è un po altino.

Scusa ma come si comportano i pesci?
Tieni conto che è normale che sul neon si formi un po' di residuo di calcare.
Mi sembra di capire che c'è un po' di confusione tra Kh e PH.
Poi il Ph non influisce sulla durezza Kh, e i biocondizionatori non modificano il Ph e manco il Kh ma servono al massimo a far precipitare i metalli pesanti ed eliminare il cloro, ma a dire il vero il cloro evapora da solo, il bio andrebbero aggiunti ad una tanica prima del cambio acqua (24 ore) e l'acqua della tanica va pescata con tubo lasciando un centimentro d'acqua sul fondo della tanica che va buttato (questo contiene i metalli precipitati).
Prima fai i test possibilmente con reagenti liquidi quelli a stiscia hanno la precisione dell'oroscopo ;-) poi possiamo capire il problema.

Scusate se faccio una domanda..io non lascio mai due cm dell acqua ma la metto sempre tutta..sbaglio forse?con il bio condizionatore i metalli pesanti non vengono "legati " e resi non pericolosi?

babaferu 31-08-2009 14:54

Re: Prolema PH
 
Quote:

Originariamente inviata da dottore
Scusate se faccio una domanda..io non lascio mai due cm dell acqua ma la metto sempre tutta..sbaglio forse?con il bio condizionatore i metalli pesanti non vengono "legati " e resi non pericolosi?

diciamo che è una precauzione in più. i metalli pesanti legati dal biocondizionatore si depositano a fondo tanica e alla lunga potrebero, accumulandosi, dare dei problemi.
personalmente, credo dipenda anche molto dalla bontà della tua acqua e dalle tubature (possibilità di piombo): io abito a torino, l'acqua è buona, la uso per la mia alimentazione, non mi faccio quindi paranoie per i pesci e uso tutta l'acqua.

ciao, ba

Dep305 31-08-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da graalex
Quote:

Originariamente inviata da Dep305
i pesci adesso penso stanno meglio.

prima facevano dei movimenti circolari con la testa sulle pareti dell'acquario in continuazione, adesso nn +

quello credo lo facciano tutti i pesci appena inseriti nell'acquario in quanto devono imparare la forma della vasca.. un po' come fanno i ciechi che contano quanti passi dista ogni parete di una stanza per non andare a sbattere.

il pesce che lo faceva cel' avevo da 2 mesi

estate12 31-08-2009 16:38

Salve a tutti, ho più o meno lo stesso problema, vasca nuova, o meglio, rimessa in funzione dopo diversi anni, riempita il 16 agosto, il 22 agosto ci ho messo le piante. La mia intenzione era quella di allevare 3 o 4 scalari ma l'altro giorno misuro il valore del pH ed è pari ad 8, non ci siamo mi pare, giusto?
Chiedo consiglio al negoziante, cambio 30 litri (vasca 100 litri netti) con acqua di osmosi, risultato KH=3 GH=6 e pH sempre 8.
Consideati i bassi valori di GH E KH come posso fare per ridurre il pH? Torba? CO2? Considerato che gli scalari vogliono le piante ed anche a me piace una bella vegetazione.... conviene addirittura inserire la CO2 (ho già l'impianto)?
Aiutoooooo
Grazie
Alessandro

graalex 31-08-2009 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
Quote:

Originariamente inviata da graalex
Quote:

Originariamente inviata da Dep305
i pesci adesso penso stanno meglio.

prima facevano dei movimenti circolari con la testa sulle pareti dell'acquario in continuazione, adesso nn +

quello credo lo facciano tutti i pesci appena inseriti nell'acquario in quanto devono imparare la forma della vasca.. un po' come fanno i ciechi che contano quanti passi dista ogni parete di una stanza per non andare a sbattere.

il pesce che lo faceva cel' avevo da 2 mesi

allora no... cercava di fuggire da un'acqua che non gli piace

babaferu 31-08-2009 19:12

estate12, si ti conviene la co2. ma apriti un topic tuo, così ne parliamo meglio.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08936 seconds with 13 queries