AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   S.o.S. vasca in cattive condizioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206451)

Rosa26 29-08-2009 11:23

ciao synth, ho fatto gia' un cambio di 10 litri ora ne faro' un altro lunedì dove cercherò di pulire rocce e fondo....per la caulerpa cerchèrò il granchio altrimenti continuerò a tenerla sotto controllo tirandola a mano...per le pompe non toglierò le griglie perchè anche io ho qualche piccola lumachina in vasca.... :-)
ragazzi ma le alghe possono essere causate dall'eccessiva luce,considerando che in vasca ho solo 2coralli?

papo89 29-08-2009 11:35

Rosa26, no no, quelle alghe crescono indipendentemente dai valori o dalla luce, estirpa a mano quello che puoi mentre aspiri, poi penso che dovrai continuare con la potatura classica... Pochissimi animali la mangiano, non so il mitrax... Prova a fare così, lo metti in una sala parto qualche giorno con nulla da mangiare, solo qualche pezzo di caulerpa... questo è il modo per farli abituare a mangiare qualcosa... Però non è assicurato che lo faccia!!!

Rosa26 29-08-2009 11:55

ma neanche le filamentose possono essere causate dall'eccessiva luce e dalla presenza di pochi animali?
papo89, ci sono diverse specie di mitrax quale si abitua più facilmente?che probabilità ci sono che si abitui a mangiarla?

papo89 29-08-2009 12:17

Non ti so dire... prova a chiedere nella sez. macroalghe... li sapranno aiutarti meglio...

Rosa26 29-08-2009 13:12

ok, comunque ho iniziato a fare le cose dette da synth e mi informerò per il mitrax spero la situazione migliori presto csi potrò inserire qualche altro animale....grazie... :-))

-Marko- 29-08-2009 13:23

synth, mi spieghi meglio la cosa delle grigliette??

Riccio79 03-09-2009 11:57

synth, anche per me la situazione è recuperabile.... però sai che quasi quasi, visto che ci sono pochi ospiti, farei anche una riduzione del fotoperiodo per debellare quelle alghe?

Io la caulerpa l'ho eliminata continuando a strapparla....ed elimando un pezzetto di roccia da cui continuava a ricrescere....anche se la caulerpa tenuta sotto controllo come crescita, assorbe un po' di fosfati....
Il mitrax non penso la mangi....forse vi confondete con la valonia, l'alga a bolle per chiarirci ;-)

Giuansy 03-09-2009 14:24

Ciao Riccio, anche io ho la caluerpa e la strappo meccanicamente (a mano)
periodicamente e cresce solo su due roccette (piccole) e riesco a tenerla sotto controllo ma ho notato che va a periodi....nel senso che ci sono dei periodi che cresce molto di piu ed in altri cresce pochissimo....bo chissa perchè????

synth 04-09-2009 00:52

ciao raga:

praticamente (almeno..) nella koralia 1 davanti alla bocca dove esce l acqua c'è la possibilita di metterci un altro pezzo di plastica che restringe un po la bocca della koralia
quel pezzo pregiudica molto le prestazioni,difatti senza va il doppio.

[/img]

synth 04-09-2009 00:54

ma forse nella nanokoralia e un corpo unico? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07665 seconds with 13 queries