![]() |
Miccoli aveva avvertito anche me!!!!
L'ambratura con l'akadama mi dura per un giorno... e il giorno seguente sono di nuovo da capo!!!!! -04 L'unica e' mettere pigne d'ontano e foglie di catappa... Con 70 pigne d'ontano in 300 litri mi rimane l'acqua ambrata per 5-7 gg, poi torna cristallina!!!! Spero che alla fine smetta di assorbire anche il colore... Io i cory li vedo grufolare di continuo l'akadama che secondo me e' meglio del ghiaino in quanto e' piu' morbido e non ha spigoli "vivi". Anche gli Otocinclus ci si infilano dentro di testa!! :-D !!! |
:-))
piano con le foglie.. si rischia un innalzamento lampo dei fosfati meglio il the di torba o di pigne :-)) |
io personalmente in vasca ci metto solo le foglie di catappa della dennerle...
ieri ne misi 5 piccole ed una grande divisa in 3 parti... e nel filtro torba in rapporto 1g/lt le foglie di quercia non ce le butto in vasca....per quanto sia naturale l'effetto alzano di parecchio no3 e po4 come dice maurizio... le foglie di quercia le metto a bollire in 5 litri d'acqua...poi filtro ed una volta raffreddato il the lo butto in vasca al cambio parziale. |
anche le foglie di katapang sono soggette a''decomposizione'' e conseguentemente innalzano i fosfati
tutto dipende dalla quantita' :-)) |
nanni87, dicevo meglio ghiaietto che akadama... la sabbia è il top! ;-)
|
se io fossi un cory nella sabbia fine ci sguazzerei come un pazzo
e senza il rischio di trovarteli senza ''baffetti'' :-)) |
Quote:
|
Riuppo il topic.. la vasca è dal vetraio quindi sono fermo.
Intanto volevo chiedere.. Il Pratiko 200 è troppo piccolo quindi? Come sfondo, scartando il 3d interno che occuperebbe comunque quei 3 cm preziosi su 40 di profondità, cosa mi consigliate? Considerate che deve essere perforza interno perchè il vetro posteriore ed i laterali sono macchiati dalle incrostazioni.. Avrei pensato al polionda, ce l'ho nel Malawi ma crea alcune righe più chiare, alcune più scure e l'effetto non è il massimo.. C'è qualcosa di simile ma liscio ed uniforme? #24 Come fondo metto la sabbia, ho visto quella di Paolo del vascone ed è fantastica! La plafo non c'è modo di trovarla da 3x54W, credo non esista.. anche le 4x54W son difficili da trovare ed immense di profondità (oltre che molto più costose).. Spenderei meno a comprare due plafoniere distinte da 2x54W (tipo questa http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2938) che una da 4x54W -28d# continuo a cercare.. :-) |
Se hai un po' di tempo libero e' meglio se la fai da solo.
pendi poco e non e' complicatissimo. Tre riflettori, tre accenditori elettronici e tre attacchi stagni. In 2 o 3 ore fai un bel lavoro :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl