AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Consiglio badis malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206326)

francescodelv 28-08-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da tilin
Quote:

Originariamente inviata da crilù
Sì il test della sera dà come valore buono proprio 0.3
Per quanto riguarda il filtro l'hai lasciato acceso ed hai usato acqua dell'acquario?

Ciao,allora ho prelevato i canolicchi e messi in una vasca riempita per l'occasione con acqua di rubinetto trattata e osmosi metà e metà attivando la pompa...non va bene così?

forse ti sei giocata i batteri buoni..... ripeto, forse....

tilin 29-08-2009 09:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù
sarebbe stato meglio mettere il filtro completo a bagno in acqua dell'acquario e farlo girare :-( :-(

Ma, le indicazioni del nitrofur sono chiare: lasciare la parte meccanica del filtro e togliere il filtro"biologico" preservandolo (non c'è scritto come). Poi dopo 4 giorni di cura carbone lana nuova 24 ore poi rimettere tutto ciò che c'era prima. Io in più ho cambiato 30 lt di acqua.
Il pesciotto ha ancora la ferita come prima ma è vivace e mangia con appetito.
Se avessi un'idea più chiara su quale malattia lo ha colpito.....

crilù 29-08-2009 10:02

Probabilmente qualche batteriosi dovuta alla temperatura alta che favorisce appunto lo sviluppo dei batteri.
I cannolicchi li tieni in un sacchetto o sparsi? Io ad es. con il filtro che mi ritrovo non potrei mai isolare separatamente, ma dovrei toglierlo completamente.

tilin 29-08-2009 10:23

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Probabilmente qualche batteriosi dovuta alla temperatura alta che favorisce appunto lo sviluppo dei batteri.
I cannolicchi li tieni in un sacchetto o sparsi? Io ad es. con il filtro che mi ritrovo non potrei mai isolare separatamente, ma dovrei toglierlo completamente.

Ciao, i canolicchi li tengo in un sacchetto sono gli originali dall'inizio dell'acquario e li ho appoggiati sul fondo del settore adibito, poi ci metto diversi strati di lana di vetro e quelli li cambio a seconda; fino ad ora mi è andata bene solo che la T di questa estate è micidiale (io abito in un superattico!) e non ho sistemi di raffreddamento ventole o cose simili così al ritorno dalla mie ferie ho trovato una strage. E' stata dura ripristinare un certo equilibrio...e ora il mio pesce preferito malato! :-(

tilin 29-08-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv
Quote:

Originariamente inviata da tilin
Quote:

Originariamente inviata da crilù
Sì il test della sera dà come valore buono proprio 0.3
Per quanto riguarda il filtro l'hai lasciato acceso ed hai usato acqua dell'acquario?

Ciao,allora ho prelevato i canolicchi e messi in una vasca riempita per l'occasione con acqua di rubinetto trattata e osmosi metà e metà attivando la pompa...non va bene così?

forse ti sei giocata i batteri buoni..... ripeto, forse....

In effetti è probabile, forse avrei dovuto mettere del cibo....

francescodelv 29-08-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da tilin
Quote:

Originariamente inviata da francescodelv
Quote:

Originariamente inviata da tilin
Quote:

Originariamente inviata da crilù
Sì il test della sera dà come valore buono proprio 0.3
Per quanto riguarda il filtro l'hai lasciato acceso ed hai usato acqua dell'acquario?

Ciao,allora ho prelevato i canolicchi e messi in una vasca riempita per l'occasione con acqua di rubinetto trattata e osmosi metà e metà attivando la pompa...non va bene così?

forse ti sei giocata i batteri buoni..... ripeto, forse....

In effetti è probabile, forse avrei dovuto mettere del cibo....

la mia esperienza personale mi obbliga a dire che inserire dei cannolicchi in angoli della vasca che siano il filtro è una cosa quasi inutile.tempo fa mi si è rotto un filtro nel quale avevo solo spugna(ma i cannolicchi li avevo depositati cmq in un settore della vasca)e quando l'ho rimpiazzato con un altro usando la spugna del vecchio ed i cannolicchi tenuti semplicemente in vasca ho avuto qualche problema con i valori.....

eltiburon 31-08-2009 01:09

Comunque finisci la cura!

tilin 31-08-2009 22:18

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Comunque finisci la cura!

La cura è già terminata sabato scorso e il mio badis sta così, mi devo preoccupare?

crilù 31-08-2009 23:45

Abbastanza.....io avevo capito che stavi usando il Furanol, il prodotto che hai indicato è un antibatterico che non conosco -28d#

tilin 01-09-2009 08:42

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Abbastanza.....io avevo capito che stavi usando il Furanol, il prodotto che hai indicato è un antibatterico che non conosco -28d#

Ho usato il furanol infatti, non mi sembra però di aver parlato di altri farmaci. Piuttosto, ho studiato un pò le schede delle malattie e forse ho individuato il parassita: la CHILODONELLA. L'insediamento favorito dal parassita è la parte posteriore della nuca, la mucosa si ispessisce diventa opalescente fino a staccarsi provocando piaghe....una delle cause è il cibo surgelato mal conservato o scadente.
OK a presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10322 seconds with 13 queries