![]() |
Quote:
|
ma sì si trova facilmente... io l' ho visto da pochissimo in giro...
|
Quote:
ma visto che ci siamo... avevo anche delle specie di serpentelli, saranno stati lunghi più o meno 20 cm, ne avevo 3, mi ricordo che avevano il muso molto appuntito, stavano sempre sotto la sabbia, ne avevo circa 5cm, e avevano 3 pallini neri nella coda...sapete dirmi come si chiamano? si trovano? :-) |
Quote:
se vuoi ripartire coi ciclidi, prendi almeno un 250lt lungo 120cm....avrai una vasta scelta e più possibilità, fidati ;-) ;-) ;-) ormai che lo compri, prendilo come si deve...tanto tra un 200lt e un 250lt non ti cambia molto il prezzo ;-) Avevi un pesce farfalla??? bell'animale davvero! Quote:
|
Benvenuto -28
|
spino_77, benvenuto tra noi !!! #28 -28
|
Quote:
Per il litraggio si...ma io mi ricordo che con il mio 200 lt lordi avevo circa 5-6 coppie di cilidi (2 avevano anche figliato), più pulitori, il pesce farfalla....che è davvero stupendo, bellissimo... e poi avevo 3 di questi... http://www.ekzotfish.com/Mastacembelus%20aculeatus.jpg che praticamente stavano sempre sotto la sabbia...almeno in parte... :-) :-) e poi avevo anche degli altri specie di serpentelli che erano striati, mi pare arancioni e neri,...tipo i botia, ma erano proprio serpentelli, proprio come dei vermetti...diversi dai mastacembalus e più piccoli...molto..... e cmq avevo oltre al filro attaccato alla parete con i cannolicchi e il carbone attivo e un po di lana di roccia, anche un filtro estreno con, mi pare, solo lana di roccia...l'acqua era cristallina...molto molto pulita....e i pesci vivevano armoniosamente tra loro....ho delle foto che avevo fatto....se interessano le cerco e le posto..ma devo prima scannerizzarle... :-) e cmq per il pesce farfalla...oltre ad essere davvero bello era anche particolare....gustava molto i gamberetti, quelli che in genere si danno alle tartarughine...gliene davo sempre 2-3 e lui gradiva...ma state solo attenti durante le pulizie...ha il vizio di saltare fuori dalla vasca...a me è successo una volta...è finito a terra...fortunatamente senza danni... :-) :-) avevo anche dei pesci che non so come si chiamano...erano della famiglia dei ciclidi...avevano il muso allungato...praticamente prendevano in bocca i sassolini e li sputavano indietro dalle branchie...erano stupendi..una bella coppietta...sapete dirmi il nome'? saluti anche a te SPINA:::::: :-) :-)) :-)) :-)) |
Benvenuto spino_77!
Avevi davvero dei bellissimi pesci, complimenti! :-)) |
Quote:
|
Quote:
se vai di ciclidi di lago, vai solo su quelli.....fidati, ne vale la pena: una volta provati, difficilmente te ne stanchi ;-) Ci sono tante varietà di pesci con colori, caratteri e comportamenti diversi che c'è da perdersi!!!!! Inoltre, se sali un po di litraggio puoi ospitare più specie e anche più interessanti...è una spesa non eccessiva e che ti ripagherà ;-) Se vuoi un po più di comunità(intesa come pesci diversi dai ciclidi), meglio un fluviale africano (il farfallone tra l'altro è di quell'area....inoltre ci sono diversi ciclidi di quelle zone)......................ma il malawi è il malawi! :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl